L'intervista di Anna_lemilleeunatorta

Abbiamo intervistato Anna_lemilleeunatorta!
Visita il blog: lemilleeunatorta.
Scopri il suo profilo
Ciao Anna_lemilleeunatorta, raccontaci...
Cosa ti ha spinto ad aprire il tuo blog ?
La spinta, nel vero senso della parola, l'ho ricevuta da mia sorella. Amante della pasticceria, ossessionata dai libri di cucina, assidua frequentatrice di blog quale ero ha pensato di aprirmi un blog e regalarmelo per la laurea. Io ho preso la palla al balzo e ho fatto di questo spazio la mia piccola realtà culinaria.
Come è cominciata la tua storia d'amore con la cucina ?
Sin da piccola la mamma mi ha sempre fatto mettere le mani in pasta. L'amore per la cucina posso dirlo di averlo nel dna: nonne, zie, mamma e papà tutti appassionati di cucina, buon cibo e piacere di mettersi ai fornelli. La cosa che spesso mi spinge a mettere piede in cucina è dimenticarmi dello stress e dei problemi nel tempo di un impasto, se non sono già intenta a cucinare per esaudire i desideri di amici e familiari...del resto provo sempre grandissima soddisfazione quando gli "assaggiatori" abbozzano un sorriso al primo boccone.
La cucina ha un potere magico di evocare ricordi e di farti sentire bene..e io con la mia cucina voglio ricreare questa magia ogni giorno.
Come definiresti la tua cucina ?
Dolce prima di tutto! Ho una passione per la pasticceria, torte e biscotti: il profumo che rimane nei capelli a ogni sfornata è davvero inebriante! Anche se mi piace molto sperimentare nel salato e da poco mi sto dedicando alla panificazione con il lievito madre.
Posso dire di essere abbastanza istintiva nella fase di scelta di cosa preparare: mi sveglio la mattina con un'idea o in qualsiasi momento della giornata mi capita di avere dei flash e sapere quale sarà la mia futura creazione! A questo poi segue l'elaborazione della ricetta, la scelta degli ingredienti e una sbirciata su libri e blog per catturare qualche consiglio.
Perché hai scelto il nome "Le mille e una torta" come titolo del tuo blog? Questa scelta é legata in qualche modo al famoso libro?
Il nome è stato scelto da mia sorella insieme a mia mamma. Penso che il fatto di essere così musicale e richiamare il libro aiuti molto a rendere il mio spazio intrigante. Questo nome è anche diventato il simbolo di una mia sfida personale: riuscire a realizzare 1001 torte tutte diverse!
Dove trovi l'ispirazione per provare nuove ricette e rinnovarti di giorno in giorno?
L'ispirazione più grande me la danno sempre gli ingredienti: mi trovo con un ingrediente particolare e cerco di costruire una ricetta in modo da sfruttarne al massimo le potenzialità e esaltarne il gusto.
Tanti stimoli li ricevo anche dai libri e riviste di cucina: leggo e divoro le ricette e se non le seguo alla lettera rubo idee, accostamenti e preparazioni.
Non da ultimo di grandissima spinta sono i numerosissimi foodblog che seguo: la stagionalità, le innovazioni, le tradizioni culinarie sono espresse all'ennesima potenza dai foodbloggers. Il vantaggio è che poi si possono avere dritte, consigli in tempo reale; un vantaggio che le nostre nonne non hanno di certo avuto!
Nel tuo blog proponi molte ricette di biscotti. Che consiglio daresti ai nostri lettori per realizzare dei biscotti come i tuoi?
I biscotti sono una mia grande passione. Non riesco a bere il caffè senza un biscottino!
Il segreto per i diversi tipi di impasti è rispettare le proporzioni degli ingredienti e le tempistiche di realizzazione...del resto la pasticceria è anche chimica e quindi si sa, ci vuole molta precisione! E poi vale sempre la mia regola: personalizzare con gli aromi e le spezie che più ci piacciono!
Partecipi molto spesso a dei concorsi culinari dedicati ai food blogger. Cosa ti piace di questi contest?
Avere un tema da poter sviluppare secondo la mia visione. I contest sono dei bellissimi mezzi per mettersi alla prova, confrontarsi e arricchirsi con le proposte degli altri. Cucinando tutti sullo stesso tema scopro preparazioni e accostamenti a cui probabilmente non avrei mai pensato. E poi beh, c'è sempre il brivido della competizione..anche se qualunque sia il risultato la sfida finisce sempre con un grandissimo sorriso.
Qual è stata la tua più grande sfida culinaria ?
La più grande sfida è stata indubbiamente preparare il banchetto dei dolci del matrimonio di mia cugina. Studiare le ricette, sperimentare nuove tecniche, calcolare le dosi, organizzare la scaletta di realizzazione e cucinare no stop per due giorni è stato faticoso..ma vedere la soddisfazione degli sposi e lo stupore degli invitati all'arrivo della torta e di tutti gli altri dolci ha ripagato tutti i miei sforzi; è stata davvero un'esperienza incredibile!!
Per te cucinare è....
...è esprimere me stessa e trasmettere il mio amore agli altri attraverso il cibo.
Un'ultima parola o un messaggio per i nostri lettori ?
Avete 10-15 minuti di tempo? Correte in cucina, non vi serve più tempo per impastare dei muffins o un plumcake per la colazione di domani...
Grazie Anna_lemilleeunatorta per aver risposto alle nostre domande. A presto!
Articolo Pubblicato da Federica - 03/06/2014
Se sei un blogger o uno chef, se lavori nel settore alimentare o hai un sito web sulla cucina e l'alimentazione e desideri condividere le tue ricette con la nostra community, per favore contattaci!
Saremo lieti di valorizzarti sul nostro sito.
Commenta questo articolo