Torta Pan di Stelle e Nutella
Di ghisla2000
Questa è la torta più facile da fare basta seguire la ricetta. E’ un dolce a strati dove si alternano pan di stelle bagnati nel latte, panna e nutella. In questa ricetta ci sono anche un paio di trucchetti che vi saranno molto utili per altri dolci.
Ingredienti
- 600 g di Pan di stelle
- 400 g di Nutella
- 500 ml di panna
- 500 ml di latte
- cacao amaro
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Mettete la panna in frigo per almeno tre ore prima di montarla.E’ bene che mettiate in frigo anche il contenitore dove monterete la panna.
Montate la panna ben soda. Se usate la panna di latte, aggiungete uno o due cucchiaini di zucchero a velo prima di montarla.
Tappa 2
Inzuppate i biscotti pan di stelle nel latte. Non devono diventare proprio una pappetta perchè una volta assemblata la torta pan di stelle, i biscotti continueranno ad ammorbidirsi grazie alla panna.
Fate uno strato di biscotti pan di stelle in uno stampo a cerniera del diametro di 24-26 cm. Mettete magari solo la cerniera già sul vassoio dove vorrete servire la torta pan di stelle.
Tappa 3
Riempite la sac à poche di panna e mettetene un terzo sui pan di stelle. Livellate con un cucchiaio.
Mettete uno strato di nutella (io ho usato sempre una sac à poche.
Coprite con uno strato di pan di stelle bagnati nel latte.
Mettete un altro strato di panna, uno di nutella e uno di pan di stelle bagnati nel latte, mettendo le stelline verso il basso.
Tappa 4
Mettete la torta pan di stelle in frigo per almeno due ore.
Togliete la cerniera dalla torta pan dis telle e ricoprite di panna.A questo punto mettete i tagliabiscotti (o delle stelline ritagliate sulla carta da forno) sulla torta pan di stelle e spolverate col cacao.
Togliete le stelline e finite di guarnire la torta pan di stelle con dei ciuffetti di panna e dei biscotti sui lati.
Fate riposare la torta pan di stelle un paio d’ore prima di servire.
Trucchetto numero uno: se siete da soli e dovete riempire la sac à poche, potete mettere la sacca in un bollilatte o in una caraffa. Lo vidi tempo fa in tv.
trucchetto numero due: se volete fare dei disegni sulle torte che andranno poi spolverate di cacao o zucchero a velo e non avete stencil o semplicemente vi scocciate di ritargliarli su carta da forno, potete riempire dei tagliabiscotti con della carta, facendo attenzione che non ci siano spazi.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Torta Cerealix 3.6/5 (11 Voti)
-
Semifreddo al limoncello 3.3/5 (300 Voti)
-
Budino al cioccolato 3.2/5 (426 Voti)
-
Tronchetto di cioccolato 3.2/5 (420 Voti)
-
Crostata alla marmellata di lamponi 3.4/5 (249 Voti)
-
Crema pasticcera 3.4/5 (280 Voti)
-
Gelato di uva fragola 3.6/5 (16 Voti)
-
Torta di Nutella semplice 3.6/5 (16 Voti)
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- Gocce di cioccolato q.b
- Nutella q.b
- Un po' di latte per spennellare
PREPARAZIONE :
Stendete il rotolo di pasta sfoglia, spalmatelo di Nutella, evitando i bordi. Cospargete le gocce al cioccolato sulla superficie della pasta sfoglia, quindi piegate a metà. Ricavate delle strisce con una rotella taglia pasta.
Arrotolatele attorcigliando ogni banda su se stessa.
Fate cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti.
Commenta questa ricetta