Ingredienti
- 1 kg. di mandorle tritate
- 500 g. di zucchero
- 3 bustine di vanillina
- scorza di 1 limone grattugiata
- 3 uova
- ciliegie candite e mandorle intere x guarnire
Informazioni
persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Preparare l'impasto con tutti gli ingredienti elencati.
Riscaldare il forno a 180°.
Mettere l'impasto ottenuto in una sac-à-posc con beccuccio largo a stella e dare forma di rosette agli amaretti sopra una placca foderata con carta da forno, sistemare sopra ogni dolcetto una ciliegia o una mandorla e infornare per circa 20 minuti .
Devono risultare appena dorati.
SE CONFEZIONATI SINGOLARMENTE O POSTI IN UN BARATTOLO ERMETICO SI CONSERVANO ANCHE UN MESE.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pasticcini alle mandorle ricetta 3.4/5 (513 Voti)
-
Pasta di mandorle per frutta di... 3/5 (354 Voti)
-
Pasticcini siciliani alle mandorle 2.9/5 (303 Voti)
-
Mikado 4.5/5 (8 Voti)
-
Marmellata di pere con noci e... 4.5/5 (11 Voti)
-
Le castagnole di carnevale 4.5/5 (11 Voti)
-
Brutti ma buoni ricoperti di... 4.5/5 (6 Voti)
-
Torta frangipane all’amaretto 4.5/5 (4 Voti)
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- Un rotolo di pasta sfoglia
- 1 mela
- Una ciotolina di uvetta
- 1 cucchiaio di farina di mandorle
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di cannella
- Un tuorlo d'uovo
- Zucchero a velo
- Caramello liquido (facoltativo)
PREPARAZIONE:
Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta.
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare.
Commenta questa ricetta