Penne alle zucchine
Di giulia07
Ingredienti
- 5 zucchine
- 300 gr di penne
- olio q.b
- sale q.b
- 1 dado
- vino biano
- 4 foglie di basilico
- 2 spicchi di aglio
Informazioni
persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Lavare le zucchine e disporle sul tagliere.
Dopo di che tagliele a dadini.
Tappa 2
Prendere una padella antiaderente versarci l'olio quanto basta a seconda delle dimensioni della stessa, metterci il basilico, gli spicchi d'aglio e infine le zucchine tagliate. Cuocere il tutto a fuoco lento con l'aggiunta via via di un bicchiere d'acqua. Buttarci un goccio di vino e il dado. Quando le zucchine sono belle morbide lasciar ritirare l'acqua.
Tappa 3
In un altra pentola mettere a bollire l'acqua per la pasta. Quando la pasta è cotta a secondo del proprio gusto scolarla.
Tappa 4
Infine saltarla nella pentola con le zucchine.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Gnocchi di patate originali 3/5 (23 Voti)
-
Lasagnette verdi 2.7/5 (355 Voti)
-
Penne 2.7/5 (304 Voti)
-
Scarpaccia (dolce con le zucchine) 3/5 (430 Voti)
-
Parmigiana di zucchine di Nonna... 3/5 (20 Voti)
-
Pennette al salmone 3/5 (11 Voti)
-
Timballo alla palermitana 3/5 (7 Voti)
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 1 broccolo
- 2 spicchi di aglio tritato
- 200 ml di panna da cucina
- La buccia grattugiata di 1 limone ed il succo
-Sale q.b
-Pepe q.b
- 320 g di pasta corta
-Parmigiano grattugiato q.b
PROCEDIMENTO :
Tagliare 1 broccolo a cimette e farlo cuocere in acqua bollente. Quando è quasi cotto, ma ancora croccante, scolatelo e mettetelo a bagno in una ciotola con acqua fredda e dei cubetti di ghiaccio. Questa operazione serve a mantenere il colore verde brillante al broccolo. Far soffriggere l'aglio tritato in una padella con dell'olio caldo, unire la panna, mescolare bene, aggiungere la buccia di limone grattugiata, salate, pepate. Date una mescolata ed unite il succo di limone.
Nel frattempo fate cuocere la pasta, scolatela ed unite le cimette di broccolo scolate ed il sugo alla panna.
Unite del Parmigiano grattugiato e servite immediatamente.
Commenta questa ricetta