Gelato fritto
Di carlo80
Ingredienti
- 250g di gelato alla vaniglia
- 3 uova
- 200g di farina
- 10 biscotti Pavesini
- Latte
- Olio di semi
Informazioni
persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 5minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Formate dodici grosse palle di gelato e conservatele nel congelatore fino a quando si induriscono bene.
Sbattere due uova in una ciotola, unite i Pavesini sbriciolati, amalgamate bene e impanate le palle di gelato.
Ripetete l’operazione per altre due volte, lasciando riposare nel congelatore per 30 minuti tra un passaggio e l’altro, infine rimettetele nel congelatore e lasciatele riposare.
Impastate l’uovo rimasto con la farina e un goccio di latte, fino a formare una pastella densa e compatta.
Estraete le palle di gelato dal congelatore e passatelo nella pastella e friggetele immediatamente in una padella con l’olio caldo fino alla doratura.
Fate sgocciolare su carta assorbente e servite subito.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Salame al cioccolato fondente e... 4.3/5 (5 Voti)
-
Torta ripiena di crema al limone 4.2/5 (74 Voti)
-
Tiramisù alle fragole facile 3.9/5 (407 Voti)
-
Pizza salata funghi e speck 4.3/5 (22 Voti)
-
MUFFIN 4.3/5 (7 Voti)
-
Zeppole di San Giuseppe senza burro 4.3/5 (7 Voti)
-
Zuccotto alla Nutella 3.8/5 (527 Voti)
-
Polpette di capelli d'angelo 4.3/5 (11 Voti)
Tecniche di cucina
Siete intolleranti al latte vaccino e bevete le alternative vegetali? Questo articolo è per voi! Imparate a preparare il latte d'avena comodamente a casa: più sano ed economico.
Un piccolo consiglio: con la farina d'avena avanzata potete preparare un'ottima colazione; ad esempio, utilizzatela per preparare del porridge, oppure unita a yogurt e pezzetti di frutta
Commenta questa ricetta