Dieta Plank: come ritrovare un corpo da bambola in due settimane
La dieta Plank è tra i più discussi regimi alimentari per via della sua forte restrizione calorica e dell'esclusione di determinate categorie di cibi, in particolare i carboidrati. Nell'articolo vi sveliamo tutti i dettagli di questa dieta.

©Thinkstock
Dieta Plank perdere 8 kg in due settimane
La dieta Plank è un’alimentazione iperproteica e ipocalorica, conoscita per essere tra le più efficaci ma anche tra le più restrittive. Esclude l’assunzione di qualsiasi genere di zucchero o di grasso, anche l’olio d'oliva che infatti non si può utilizzare per condire. Al suo posto si possono impiegare succo di limone e aceto.
Gli unici cibi concessi sono verdure, carne bianca e rossa, uova, frutta e caffé.
Sono banditi anche alcolici, succhi e bibite, si può bere solo acqua naturale e minimo 2 litri al giorno per evitare di affaticare i reni a causa dell’elevato apporto proteico.
Attenzione, però: la dieta Plank è di fatto fortemente sbilanciata, non solo per il ridotto apporto calorico che prevede ma anche perché esclude completamente alcune categorie di alimenti come i formaggi e i carboidrati derivanti da pasta e pane.
Ciò la rende una dieta pericolosa per la salute e sconsigliata da seguire in particolare se si soffre di patologie cardiovascolari ed epatiche. Non va bene neanche per chi è affetto da diabete e per le donne in gravidanza e in fase di allattamento. Si consiglia di seguirla quindi solo dopo aver consultato il proprio medico di fiducia e di non oltrepassare le due settimane
Lunedì
- Colazione: caffè senza zucchero
- Pranzo: due uova sode e spinaci
- Cena: carne rossa e verdure
Martedì
- Colazione: caffè senza zucchero e una fetta di pane tostato
- Pranzo: carne rossa, insalata e frutta
- Cena: prosciutto cotto
Mercoledì
- Colazione: caffè senza zucchero e una fetta di pane tostato
- Pranzo: due uova sode, insalata e pomodori
- Cena: prosciutto cotto e verdura
Giovedì
- Colazione: caffè senza zucchero e una fetta di pane tostato
- Pranzo: formaggio e verdura
- Cena: frutta e uno yogurt
Venerdì
- Colazione: carote, limone e caffè senza zucchero
- Pranzo: pesce e pomodori
- Cena: carne rossa e verdura
Sabato
- Colazione: caffè senza zucchero e una fetta di pane tostato
- Pranzo: pollo alla griglia
- Cena: tonno in scatola al naturale e verdura
Domenica
- Colazione: tè con succo di limone
- Pranzo: carne rossa e frutta
- Cena: pasto libero
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
- 100g di Nutella
- 2 tuorli d'uovo
- 2 albumi d'uovo
- 30g di zucchero
- Cacao amaro in polvere
- Burro morbido
PROCEDIMENTO:
Mescolare la Nutella ed i tuorli d'uovo con la frusta manuale. Montate gli albumi a neve ben germa ed aggiungete progressivamente lo zucchero.
Unite pian piano gli albumi montati al composto di Nutella e tuorli.
Imburrate gli stampini da soufflé, spolverate con il cacao amaro, togliete l'eccesso di preparazione dai bordi.
Fate cuocere a 190° per 17 minuti circa.
Sformate e servite tiepidi.
Commenta questo articolo