Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

28 ricette per rendere deliziose (anche) le verdure meno amate

Di,
Tribù Golosa

© Getty Images

Cavoletti di Bruxelles

Lo ammettiamo, i cavoletti di Bruxelles non sono necessariamente il numero 1 nella nostra scala di popolarità, ma grazie alle seguenti ricette, ora siamo felici di incorporarli nel nostro menu. E questa è una buona cosa, perché ci fornisce molte vitamine A e C, è ricco di minerali come ferro, magnesio e calcio e si dice che sia anche in grado di ridurre il rischio di alcuni tipi di cancro. Bene, non resta che cucinarli!


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

L'antipasto più simpatico di sempre: mini tramezzini a forma di gatto!

INGREDIENTI per 4 persone:

- 5 fette di prosciutto 
- 8 fette di pancarrè
- 1  confezione di formaggio spalmabile
- 4 fette di prosciutto cotto
- Una manciata di spinaci freschi
- Qualche oliva nera
- Qualche filetto di erba cipollina
- Una formina a forma di gatto

 

PROCEDIMENTO :

Innanzitutto  ritagliate i bordi scuri dalle fette di pancarrè, spalmatele con il  formaggio spalmabile.
Appoggiate una fetta di prosciutto su ogni fetta di pancarrè, ritagliando eventualmente il prosciutto che esce dal rettangolo di pane. 

Disponete qualche fogliolina di spinaci freschi sopra il prosciutto, coprite con il pane in cassetta ; spalmate con il formaggio fresco, quindi ritagliate un gattino con la formina apposita. 

Ora formate gli occhi del gattino:  tagliate a metà le olive nere, quindi incidetele a forma di triangolo. La fetta di prosciutto restante vi servirà per il nasino del gatto: ricavate dei triangolini e appoggiateli invertiti sul gattino, in modo che la punta sia rivolta verso il basso. 

Accorciate i filetti di erba cipollina e mettetene 2 su ogni lato per formare i baffetti del gattino.