Torta amaretti, pesche e mandorle
Di anto92nella
Ingredienti
- 150g zucchero
- 100g farina 00
- 100g amaretti
- 50g granella di mandorle
- 3 uova
- 1 bustina di lievito
- 1kg pesche
Informazioni
Difficoltà Facile
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Sbattere i tuorli con lo zucchero la farina e gli amaretti tritati, aggiungere il lievito; montare a neve i bianchi con un pizzico di sale e aggiungere all’impasto di amaretti. Versare il tutto in una teglia foderata di carta forno, distribuire le pesche tagliate a fettine facendole sprofondare nell’impasto, alla fine spolverizzare l’impasto con la granella di mandorle e infornare a 180 gradi per 30 minuti.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Piricchittini 3.1/5 (350 Voti)
-
La pignoccata di Antonella 3/5 (355 Voti)
-
Dolcetti al mascarpone 3.2/5 (386 Voti)
-
Torta alle pere e mandorle 3.1/5 (354 Voti)
-
Bagna per Pan di Spagna 3.6/5 (347 Voti)
-
Crostata con ricotta e mandarini 2.9/5 (364 Voti)
-
Torta di frutta morbida 3.2/5 (341 Voti)
-
Crema di marshmallow al caffè 3.2/5 (340 Voti)
Tecniche di cucina
La pesca è un frutto che si sposa benissimo anche con i cibi salati. Questa ricetta, perfetta da servire come antipasto o come aperitivo, è veloce da preparare e stupirà i vostri ospiti. L'accordo delle pesche con la pancetta è davvero inedito. Anche i più scettici si ricrederanno.
INGREDIENTI:
- 4 pesche
- 8 fettine di pancetta
- Glassa all'aceto balsamico
- 16 foglioline di basilico
PROCEDIMENTO:
Tagliate le pesche in quarti. Appoggiate una fogliolina di basilico su ogni fettina di pesca. Arrotolate la pancetta intorno ad ogni fettina di pesca. Fate cuocere in forno per circa 10 minuti a 180°, o fino a quando la pancetta sarà croccante.
Decorate con la glassa all'aceto balsamico e servite immediatamente.
Commenta questa ricetta