Tortino di patate e peperoni ammuddicati
Di ziopeppe
Ingredienti
- 1 confezione di pasta sfoglia surgelata
- 200 gr. di patate
- 2 salsicce fresche di suino
- ½ bicchiere di latte
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 uova e burro q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Per i peperoni ammuddicati:
- 400 gr. di peperoni gialli e rossi
- 100 gr. di pangrattato
- 1 spicchio d'aglio e basilico q.b.
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe q.b.
Informazioni
persone 2
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 60minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Cucinate le salsicce per pochi minuti in un tegamino senza grassi aggiunti. Lessate le patate e schiacciatele in una terrina con l'apposito schiacciapatate; aggiungetevi il latte, le uova, prima sbattute con sale e pepe, amalgamando accuratamente. Poi incorporate il parmigiano e la salsiccia spellata e sbriciolata. Rimestate bene fino a che il composto sarà omogeneo.
Mettete la pasta sfoglia sulla spianatoia e stendetela in 2 dischi sottili, di cui uno un po’ più grande. Con quest'ultimo foderate una teglia rivestita di carta da forno. Sistematevi sopra il composto, livellatelo e ricopritelo col secondo disco. Ripiegate la pasta in eccesso formando un cordoncino e mettete la torta in forno caldo a 180°C, per circa 35-40 minuti.
Per i peperoni ammuddicati: lavate e pulite i peperoni; poi, tagliateli a listarelle. Scaldate 4 cucchiai di olio in una padella e aggiungete i peperoni; salate, pepate e fate cuocere a fuoco moderato, aggiungendo, se necessario qualche cucchiaio di acqua. Nel mentre, aromatizzate il pangrattato con un trito di aglio e le foglie di basilico spezzettate, mettetelo in un'altra padella con due cucchiai di olio e fatelo dorare appena. Quando i peperoni saranno appassiti cospargeteli con il pangrattato preparato, mescolate con cura e spegnete la fiamma.
Servite il piatto tiepido o meglio ancora freddo insieme al tortino di patate.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Torta salata agli spinaci e... 3.1/5 (411 Voti)
-
Teste di funghi ripiene 2.8/5 (394 Voti)
-
Pasta e patate alla napoletana 3.1/5 (369 Voti)
-
Millefoglie di melanzane e carne 3.1/5 (370 Voti)
-
Polpettone di tonno bollito 3/5 (379 Voti)
-
Gnocchi di patate alla sorrentina 3/5 (377 Voti)
-
Strudel di verdure 3.1/5 (374 Voti)
-
Tortilla di patate 3/5 (373 Voti)
Tecniche di cucina
Questa versione salata di croissants alle patate è una scelta azzeccata per un pranzo o una cena in cui si vuole presentare un piatto originale ed al tempo stesso sfizioso e semplice da preparare. Accompagnate i croissants di patate con un'insalata, ed avrete un ottimo secondo piatto.
INGREDIENTI:
- 200g di patate
- Sale e pepe
- 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- 100g di farina
- Formaggio (Provola o emmental)
- Burro
PROCEDIMENTO:
Sbucciare le patate e farle cuocere in acqua bollente salata per 20-30 minuti. Una volta cotte, schiacciate le patate. Unire il Parmigiano grattugiato e la farina e mescolare, quindi impastare a mano per ottenere una palla di pasta.
Prendete una porzione di pasta ottenuta e stendetela su una superficie infarinata. Ritagliare i bordi per ottenere un triangolo. Mettere un pezzo di formaggio al centro, pepare ed arrotolare per formare il croissant. Ripetere l'operazione fino ad esaurire la pasta. Far fondere il burro in una padella calda e far friggere i croissants (girandoli a metà della cottura), fino a che non saranno ben dorati. Servire caldi.
Commenta questa ricetta