Tortino di patate e piselli
Di Sara811
Una ricetta veloce e semplice: tortino di patate e piselli. Un piatto che metterà d’accordo tutta la famiglia poichè dal sapore delicato ma avvolgente allo stesso tempo. E’ possibile anche sperimentare la cottura delle patate in microonde invece che bollirle per accorciare notevolmente i tempi!
Ingredienti
- 500 gr di patate
- 200 gr di piselli
- 80 gr di formaggio a pasta filata
- 100 gr di prosciutto cotto
- 1 uovo
- 60 gr di passata di pomodoro
- sale
- pepe
- olio
- erba cipollina
- origano
- pan grattato
Informazioni
persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Per prima cosa dovete bollire le patate: potete farlo nel modo classico oppure avvolgendole (singolarmente) nella pellicola (assicuratevi che sia un tipo di quelle resistente al microonde) e mettendole nel forno per 5 minuti alla temperatura massima. Le patate si cuoceranno con il vapore creato da loro stesse e trattenuto dalla carta pellicola. Una volta uscite dal forno lasciatele freddare per bene, rimuovete la pellicola e la buccia quindi schiacciatele con lo schiacciapatate o passaverdure.
Tappa 2
Nel frattempo in un pentolino mettete a lessare i piselli con dell’acqua ed un pizzico di sale. Preparate intanto il formaggio a fettine ed il prosciutto.
Tappa 3
Una volta che tutti gli ingredienti saranno pronti, potete assemblare il piatto. Versate patate, uovo, sale, erba cipollina nella ciotola ed impastate per bene. Sul fondo della teglia mettete un filo d’olio e una spolverata di pan grattato, e aiutandovi con le mani create uno strato di impasto, versate ora piselli, prosciutto e formaggio e coprite con un altro strato di patate. Quindi guarnite la superficie con un po’ di passata di pomodoro e un pizzico di origano.
Tappa 4
Infornate a 250° per 40′. Sfornate e lasciate intiepidire per bene, quindi porzionate il vostro tortino in cubotti da 4×4 cm. (In alternative potreste usare delle teglie mono-porzione). Buon appetito!
Ti potrebbe interessare anche:
-
Zuppa di ceci con patate, piselli... 3.2/5 (379 Voti)
-
Baccalà alla napoletana 3/5 (389 Voti)
-
Gnocchi 3.8/5 (20 Voti)
-
Cuscus ai ceci con polpettine... 3.8/5 (20 Voti)
-
Parmigiana di melanzane veloce 3/5 (378 Voti)
-
Penne velenose 3.8/5 (16 Voti)
-
Arancini siciliani gustosi 3/5 (392 Voti)
-
Pizza rustica 3.1/5 (264 Voti)
Tecniche di cucina
Questa versione salata di croissants alle patate è una scelta azzeccata per un pranzo o una cena in cui si vuole presentare un piatto originale ed al tempo stesso sfizioso e semplice da preparare. Accompagnate i croissants di patate con un'insalata, ed avrete un ottimo secondo piatto.
INGREDIENTI:
- 200g di patate
- Sale e pepe
- 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- 100g di farina
- Formaggio (Provola o emmental)
- Burro
PROCEDIMENTO:
Sbucciare le patate e farle cuocere in acqua bollente salata per 20-30 minuti. Una volta cotte, schiacciate le patate. Unire il Parmigiano grattugiato e la farina e mescolare, quindi impastare a mano per ottenere una palla di pasta.
Prendete una porzione di pasta ottenuta e stendetela su una superficie infarinata. Ritagliare i bordi per ottenere un triangolo. Mettere un pezzo di formaggio al centro, pepare ed arrotolare per formare il croissant. Ripetere l'operazione fino ad esaurire la pasta. Far fondere il burro in una padella calda e far friggere i croissants (girandoli a metà della cottura), fino a che non saranno ben dorati. Servire caldi.
Commenta questa ricetta