Risotto alle fragole
Di Valen
Ingredienti
- 300 gr riso
- 300 gr fragole
- 1 cipolla
- 1 lt brodo
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 30 gr parmigiano grattugiato
- burro q.b.
- sale q.b.
- olio q.b.
Informazioni
persone 3
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Mettere in una pentola la cipolla con un filo d'olio per farla imbiondire. Aggiungere il riso e farlo tostare per qualche minuto, poi aggiungere il vino. Unire il brodo al riso. Lavare le fragole, tagliarle a pezzetti e aggiungerle al riso quando è a metà cottura.Mescolare delicatamente e aggiungere un po' di brodo se il riso dovesse asciugarsi troppo. Spegnere la fiamma, mantecare il risotto con burro e parmigiano. Impiattare il risotto e guarnire con delle fragole a pezzetti.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Sedani rigati con melanzane e noci 4.3/5 (4 Voti)
-
Risotto con zucca e scamorza 4.3/5 (4 Voti)
-
Pavlova 4.1/5 (20 Voti)
-
Praline golose 4/5 (23 Voti)
-
Crostata di frutta mista 4/5 (26 Voti)
-
Ciambelline al vino e anice 4.1/5 (18 Voti)
-
Cannoli siciliani al cacao 4.1/5 (11 Voti)
-
Risotto al melone 4.2/5 (8 Voti)
Tecniche di cucina
Questa tazza golosa e salutare è un'ottima idea per una colazione completa e piena di gusto. Con avena, frutta, miele, yogurt, e noci di pecan, è la ricetta perfetta per cominciare la giornata con il piede giusto e per avere energia fino all'ora di pranzo!
INGREDIENTI:
- 60 g di fiocchi d'avena
- 2 cucchiaini di semi di zucca
- Qualche granello di sale grosso
- 60 gr di latte
- 1 vasetto di yogurt greco al naturale
- Qualche fettina di kiwi
- Qualche rondella di banana
- Un pugnetto di muesli
- 4 fettine sottili di mela
- 2 fragole a rondelle
- Qualche mirtillo
- Qualche noce di pecan
- Un po' di miele fluido
PROCEDIMENTO:
Mettere in una tazza capiente i fiocchi d'avena, i semi di zucca, il sale ed il latte; riporre in frigo per circa 3 ore: in questo modo i fiocchi d'avena assorbiranno il latte e si ammorbidiranno. Passato il tempo di riposo tirare fuori dal frigo e unire lo yogurt greco, quindi decorare con la frutta ed i muesli e servire.
Commenta questa ricetta