Chantilly al limone
Di marilie72
Anche questa ricetta arriva dal pasticciere gia citato ed è freschissima e gustosa.
Ingredienti
- 1/4 di crema pasticciera + dura
- 3/4 di panna
- la buccia grattugiata di 1 limone
- Limoncello
Informazioni
persone 8
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1

Prendere la crema pasticciera,(se non l'avete, preparatela il giorno prima e tenetela in frigo). La panna gia montata (o montatela prima), unitele e amalgamatele bene.
Tappa 2

Lavate e grattugiate un limone non trattato, unitelo alla crema e aggiungete 1 tazzina di Limoncello e assaggiate, se vi piace più corposo, aggiungetene ancora.
La quantità di Limoncello è indicativa, dipende dai gusti, se piace una crema più forte o meno. E' importante che la crema pasticciera sia più dura altrimenti tenderà ad essere troppo morbida. Volendo una crema all'arancia, potete usare il Contreau e la scorza grattugiata di 1 arancia.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Palline di pan di Spagna 3.2/5 (349 Voti)
-
Torta di carote con planetaria 3.3/5 (379 Voti)
-
Apple pie o torta di mele americana 3.1/5 (354 Voti)
-
Tabbouleh 3/5 (361 Voti)
-
Crema spalmabile al gianduia e... 3.1/5 (351 Voti)
-
Strudel classico alle mele 2.7/5 (388 Voti)
-
Crème à Café 3.1/5 (348 Voti)
-
Cup cakes nutellosi 3/5 (359 Voti)
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- La buccia di 1 limone BIO
- 180 ml di succo di limone
- 60g di zucchero
- 3 uova
- 180g di cioccolato bianco
PROCEDIMENTO:
Grattugiate la buccia di limone in una casseruola. Aggiungere il succo di limone, mescolare con una frusta manuale ed unire le uova; mettere la casseruola sul fuoco e fare cuocere a fuoco dolce, continuando a sbattere dolcemente con la frusta. Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato bianco. Versate la crema al limone sul cioccolato fuso. Mescolate con una spatola affinché la crema sia ben liscia. Versate in un vasetto con la chiusura ermetica. Questa crema al limone di conserva in frigorifero per 4 giorni.
Commenta questa ricetta