Pesto alla genovese nel frullatore veloce
Di Ilenia92
Ingredienti
- 25 foglie di basilico
- 2 cucchiai pinoli
- 1/2 spicchio d' aglio
- 40 g parmigiano
- 1/2 bicchiere di olio evo
- 1 pizzico sale
Informazioni
Difficoltà Facile
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Versare tutti gli ingredienti nel frullatore fino ad ottenere un pesto dalla consistenza che più vi piace.
Potete conservare il pesto nel congelatore.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Frullato al kiwi, albicocca e pesca 3/5 (587 Voti)
-
Torta ai pinoli 3.8/5 (16 Voti)
-
Insalata pantesca 3.2/5 (18 Voti)
-
Validata dalnostro chef Frullato di pesche noci 3.3/5 (11 Voti)
-
Scaloppine ai funghi e panna 3.1/5 (25 Voti)
-
Patate ripiene di nonna 3.3/5 (7 Voti)
-
Insalata con mascarpone, acciughe... 3/5 (29 Voti)
-
Torta della nonna fatta in casa 3.7/5 (12 Voti)
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 1 broccolo
- 2 spicchi di aglio tritato
- 200 ml di panna da cucina
- La buccia grattugiata di 1 limone ed il succo
-Sale q.b
-Pepe q.b
- 320 g di pasta corta
-Parmigiano grattugiato q.b
PROCEDIMENTO :
Tagliare 1 broccolo a cimette e farlo cuocere in acqua bollente. Quando è quasi cotto, ma ancora croccante, scolatelo e mettetelo a bagno in una ciotola con acqua fredda e dei cubetti di ghiaccio. Questa operazione serve a mantenere il colore verde brillante al broccolo. Far soffriggere l'aglio tritato in una padella con dell'olio caldo, unire la panna, mescolare bene, aggiungere la buccia di limone grattugiata, salate, pepate. Date una mescolata ed unite il succo di limone.
Nel frattempo fate cuocere la pasta, scolatela ed unite le cimette di broccolo scolate ed il sugo alla panna.
Unite del Parmigiano grattugiato e servite immediatamente.
Commenta questa ricetta