Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette dal mondo - 4 ricette

Tecniche di cucina

La maionese in 5 gusti diversi per non stancarsi mai

La maionese in 5 gusti diversi per variare e non stancarsi mai di prepararla e di accompagnarla ai piatti più disparati. 

 

INGREDIENTI:

  • 2 tuorli d'uovo 
  • 1 cucchiaino di senape
  • 2 cucchiaini di aceto di vino bianco
  • Sale
  • 200 ml di olio EVO

Per le varianti

  • Curry, paprika, pesto, erba cipollina

 

PROCEDIMENTO:

Mettete in una ciotola i tuorli a temperatura ambiente. Sbatteteli con una frusta manuale. Unite anche la senape e continuate a sbattere. 

Aggiungete l'aceto e sbattete. Salate e continuate a sbattere, quindi versate un filo d'olio d'oliva, continuando a montare. Piano piano vedrete che si formerà un' emulsione tra il liquido (i tuorli, la senape e l'aceto) e la parte grassa dell'olio. 

Continuate a versare l'olio gradualmente, e allo stesso tempo sbattete con la frusta. Quando gli ingredienti inizieranno a rassodarsi ed a montare, potete versare l'olio un po' più velocemente. 

La vostra maionese è pronta, ora non vi resta che condirla con le diverse spezie nelle quantità desiderate. 

Ripartite la maionese in 5 ciotoline diverse. 
Aggiungete un po' di curry in polvere in in una delle ciotole e mescolate. 
Unite la paprika ad un'altra delle ciotole. Aggiungete il pesto ad un'altra ciotola e mescolate. Nell'ultima ciotola mescolate la maionese con l'erba cipollina tagliuzzata. 
Ed ecco che la vostra maionese in 5 varianti è pronta per essere gustata. 

 

Potrebbe interessarti...


Come evitare che la maionese si smonti

Tutte le nostre migliori ricette con la maionese

 

 

Le migliori ricette di Mondo

Di

E' una specialità Tunisina, molto ma molto buona e sviziosa

  • 1 Kilo di Farina 00
  • 2 cubetti di lievito
  • 2 cucchiai di olio
  • Sale qb
  • Acqua x impastare
  • Olio per friggere
  • Per condire... a piacere ma io li faccio sempre con :
  • Patate bollite
  • Tonno
  • Sott' aceti
  • Olive
  • Capperi
  • Uova sode
3.2/5 (466 Voti)

Il pollo è uno degli alimenti più diffusi, amati e cucinati in tutto il mondo, da praticamente sempre! Si dall'antichità questo alimento, importante perchè ricco di ferro e proteine nobili, è stato preparato e gustato in tanti modi diversi.

Di

Specialità del New England, inizialmente si preparavano in occasione della festività di Halloween, poi si sono di...

  • 200 gr di noci o noccioline
  • 150 gr di zucchero
  • 100 gr di farina
  • 100 gr di cacao amaro in polvere
  • 50 gr di burro
  • 2 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • zucchero a velo
  • sale
2.9/5 (35 Voti)

Paese che vai, usanza che trovi! Il proverbio è valido anche per la cucina. In ogni paese si trovano tradizioni secolari e piatti che sono i più rappresentativi delle abitudini delle persone che ci vivono. Scoprire e conoscere una cultura diversa dalla nostra non puo' che passare (anche) per la buona cucina!

Di

I tortellini sono un piatto tipico della gastronomia Emiliana

  • Per la sfoglia (per circa 250 tortellini):
  • Farina 00 400 gr
  • Uova grandi 4 (circa 250 gr)
  • Per il ripieno:
  • Carne bovina polpa di vitello 70 gr
  • Carne di suino lonza di maiale 70 gr
  • Prosciutto crudo di Parma 80 gr
  • Mortadella Bologna 80 gr
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 150 gr
  • Burro 20 gr
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Uova 1 grande
2.9/5 (16 Voti)

Di

Il cardamomo, come lo zafferano, è una delle spezie più costose al mondo

  • 100 gr orzo perlato
  • 1/2 cipolla rossa
  • 3 cucchiai da minestra di burro chiarificato
  • 1 cucchiaino curcuma in polvere
  • 1/2 cucchiaino cannella in polvere
  • 10-12 capsule cardamomo
  • 2 pomodori da insalata maturi
  • sale
0/5 (0 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Orzo perlato ai sapori indiani Le fricassè