Torta soffice, mousse, crema, quadrotti, crostata, pasticciotto, semifreddo, plumcake e chi più ne ha più ne metta. Se anche a voi piacciono i dolci a base di limone perché la punta amara controbilancia il dolce, abbiamo almeno 25 idee che fanno al caso vostro :)
Versate la farina a fontana sul piano di lavoro. Prendete il burro dal frigorifero e tagliatelo a pezzi che verserete sulla farina. Iniziare a lavorare la farina con il burro con la punta delle dita, molto rapidamente. Realizzate un buco al centro della fontana, versateci dentro lo zucchero e l'uovo e continuate ad impastare con le mani. Unite la scorza di limone grattugiata e la vanillina. Una volta impastata bene la frolla mettete a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. In seguito, stendete la frolla in uno stampo da crostata e fatela cuocere "in bianco" a 180° per una quarantina di minuti (controllate la cottura e punzecchiate con i rebbi di una forchetta prima di infornare). Ora preparate la crema al limone: fate bollire 300 ml di acqua assieme alla scorza del secondo limone e allo zucchero, quindi unite la fecola mescolata al succo di limone e fate bollire. Quando inizia a bollire togliete dal fuoco, mettete in una ciotola, unite le uova ed il burro mescolando con una frusta manuale. Farcite la pasta frolla cotta precedentemente in bianco con la crema al limone e mettete in frigorifero per almeno 4 ore per far solidificare la crema.
Questa versione salata di croissants alle patate è una scelta azzeccata per un pranzo o una cena in cui si vuole presentare un piatto originale ed al tempo stesso sfizioso e semplice da preparare. Accompagnate i croissants di patate con un'insalata, ed avrete un ottimo secondo piatto.
INGREDIENTI:
200g di patate
Sale e pepe
3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
100g di farina
Formaggio (Provola o emmental)
Burro
PROCEDIMENTO:
Sbucciare le patate e farle cuocere in acqua bollente salata per 20-30 minuti. Una volta cotte, schiacciate le patate. Unire il Parmigiano grattugiato e la farina e mescolare, quindi impastare a mano per ottenere una palla di pasta.
Prendete una porzione di pasta ottenuta e stendetela su una superficie infarinata. Ritagliare i bordi per ottenere un triangolo. Mettere un pezzo di formaggio al centro, pepare ed arrotolare per formare il croissant. Ripetere l'operazione fino ad esaurire la pasta. Far fondere il burro in una padella calda e far friggere i croissants (girandoli a metà della cottura), fino a che non saranno ben dorati. Servire caldi.
Commenta questo articolo