Tartufi al pistacchio
Di Pernigotti
Questi tartufi al pistacchio e cioccolato bianco sono una variante golosa e insolita dei classici tartufi al cioccolato.
Si prestano per le Feste, per fare dei regalini golosi e per tutti i fine pasto, per accompagnare il caffè.

Ingredienti
- 100 g di cioccolato bianco
- 30 g di granella di pistacchio
- 25 g di pasta di pistacchio
- zucchero a velo
- 100 g di cioccolato bianco per finitura
- 50 g di granella di pistacchio per finitura
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Sciogliere 100 grammi di cioccolato bianco a bagno maria.
Toglierlo dal fuoco quando è completamente sciolto, farlo intiepidire, poi aggiungervi la pasta di pistacchio e 30 grammi di granella di pistacchio.
Mescolare delicatamente in tutto.
Mettere il composto ottenuto 30 minuti in frigorifero per farlo solidificare.
Tappa 2
Tagliare i filoncini a tocchetti della stessa grandezza, modellarli con le mani per ottenere delle palline della grandezza di una cilieglia.
Immergere le palline ottenute nel cioccolato bainco fuso in modo da ricoprirle completamente, metterle mano a mano su una griglia da pasticcere per farle raffreddare.
Dopodiché passare i tartufi cosi ottenuti nella granella di pistacchio in modo da ricoprirli.
Disporli nei pirottini di carta individuali oppure in una ciotola o un piccolo piatto da portata e servirli.
Tappa 3
Ti potrebbe interessare anche:
-
Liquore al cioccolato amaro 3.6/5 (449 Voti)
-
Tortino con cuore morbido al... 3.5/5 (437 Voti)
-
Biscotti natalizi 3.2/5 (425 Voti)
-
Cioccolatini al riso soffiato 3.1/5 (436 Voti)
-
Dolocetti golosoni 3.4/5 (399 Voti)
-
Rose del deserto 3.3/5 (404 Voti)
-
Mini brioches al cacao 3.1/5 (416 Voti)
-
Praline gelato al cocco e... 3.3/5 (436 Voti)
Tecniche di cucina
Solo 3 ingredienti per questi quadrotti con cioccolato e Nutella: velocissimi da preparare, golosi e pieni di mandorle e nocciole. I bambini li adoreranno! Tribù golosa vi svela anche la ricetta della Nutella fatta in casa, rigorosamente senza olio di palma. Dopo aver preparato la vostra Nutella fatta in casa, perché non testarla subito facendo questi deliziosi biscotti farciti alla Nutella?
Commenta questa ricetta