Ingredienti
- lievitino
- 150 gr. farina manitoba
- 90 gr. acqua tiepida
- 25 gr. lievito di birra
- impasto
- 350 gr. farina manitoba
- 50 gr. acqua
- 100 gr. burro ammorbidito
- 30 gr. zucchero
- 10 gr. sale
- 2 uova
- farcitura
- 150 gr. prosciutto cotto
- 100 gr. scamorza
- 1 uovo sbattuto (per spennellare la superficie)
- semi di papavero
Informazioni
persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 120minuti
Tempo di cottura 45minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
innanzitutto, la mattina preparare il lievitino amalgamando in una ciotola i relativi ingredienti e lavorandoli in modo da ottenere un impasto omogeneo.
mettere a lievitare per qualche ora (3/4 ore) coperto con un canovaccio umido.
Tappa 2
preparare l’impasto vero e proprio, aggiungendo per ultimi burro e sale. se l’impasto risultasse troppo ostico da lavorare aggiungete un po’ di farina. aggiungere a questo impasto il lievitino preparato in precedenza, amalgamando ben bene e ottenendo una palla liscia e uniforme.
mettere a lievitare per atre 4 ore (fino ad 1 ora e mezza prima di infornare), ancora coperto da un canovaccio bagnato.
Tappa 3
adesso viene il momento dell’assemblaggio: stendere con un mattarello l’impasto lievitato (in modo non troppo sottile) dando una forma rettangolare. farcire 2/3 del rettangolo con parmigiano e prosciutto.
richiudere l’impasto partendo dalla parte superiore in modo da avere 3 strati di pasta richiusi su 2 strati di ripieno. trasferire su una teglia ricoperta da carta da forno dando una forma ad arco fino a richiudere l’impasto. praticare con un paio di forbici delle incisioni dall’esterno verso l’interno. se riuscite potete anche ruotare le strisce verso l’alto in modo da evidenziare l’interno ( in questo caso consiglio di arrotolare l’impasto in 4 strati anziché 3).
spennellare abbondantemente con l’uovo sbattuto la superficie del ventaglio e decorare con i semi di papavero.
mettere nel forno chiuso solo con la lucetta accesa e fa lievitare ancora per un'ora e mezza.
Tappa 4
infornare in forno caldo a 180°c per 30-35 minuti, avendo cura di coprire per i primi 10 minuti con della carta stagnola in modo da evitare che la doratura sia eccessiva.
il ripieno può essere come più ci piace a seconda dei gusti e di ciò che si ha a disposizione in casa.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Il falsomagro 3.2/5 (408 Voti)
-
Biscotti morbidi con gocce di... 3.1/5 (429 Voti)
-
Stella di pan brioche con Nutella 3.4/5 (120 Voti)
-
Vitello tonnato 3.1/5 (429 Voti)
-
Conchiglioni ripieni di funghi,... 3.2/5 (400 Voti)
-
Dolci delizie 3.9/5 (17 Voti)
-
Chiacchiere 3.2/5 (383 Voti)
-
Fatti fritti 3.1/5 (417 Voti)
Tecniche di cucina
Delle uova al burro così non le avete mai viste, vero? Ecco un'idea originale da provare se avete la piastra per le gaufres!
Commenta questa ricetta