Cozze gratinate
Di ziopeppe

Ingredienti
- 500 gr. di cozze
- 150 gr. di pancarré
- 3 cucchiai di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe nero q.b.
- Prezzemolo
- 6 o 7 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Informazioni
persone 2
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Pulite per bene le cozze, facendo attenzione a strappare anche la barbetta. Mettetele in una pentola chiusa con il coperchio, ponete sul fuoco per farle aprire. Scolatele e fatele raffreddare tenendo da parte l’acqua residua. Dividetele a metà eliminando il guscio vuoto.
Tritate nel robot da cucina, il pancarré, il pangrattato, il prezzemolo, l’aglio e il parmigiano. Mettete il tutto in una ciotola e aggiungete 1 pizzico di sale, un po’ di pepe nero, l’olio extravergine d’oliva e un po’ di acqua di cottura delle cozze. L’impasto deve essere ben amalgamato ma leggermente farinoso.
Riempite ciascuna cozza con tale composto, disponetele su una teglia e gratinatele in forno a 240°C per 10 minuti circa.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pasta con le cozze 3.1/5 (361 Voti)
-
Cannelloni patate e gallinella 3.3/5 (310 Voti)
-
Crocchette al salmone e tartine al... 3.1/5 (325 Voti)
-
Zucchine al Gratin 3.1/5 (326 Voti)
-
Involtini variopinti 3.1/5 (323 Voti)
-
Tiramisù cupcakes 3.1/5 (325 Voti)
-
Sformatini di alici e patate 2.8/5 (349 Voti)
-
Polpette di ceci 3/5 (331 Voti)
Tecniche di cucina
Un'idea perfetta per un aperitivo in compagnia!
Appiattite delicatamente delle fette di pancarré senza crosta con il matterello. Aggiungete al centro della salsa di pomodoro, del prosciutto cotto tagliato finemente e del formaggio grattugiato, facendo attenzione a non mettere troppo ripieno. Arrotolate la fetta di pancarré su se stessa. Versate in una ciotola del burro fuso con un po' di origano e parmigiano grattugiato, mescolate il tutto e ricopriteci i rotolini. Trasferiteli su una teglia ricoperta di carta da forno e infornate a 180°C per 10-15 minuti. Servite caldi.
Commenta questa ricetta