Taralli napoletani
Di manu75ep
Ingredienti
- - farina: 500 gr.
- - strutto
- sugna: gr. 150
- - lievito di birra: 1 cubetto da 30 gr.
- - mandorle con buccia: 200 gr.
- - pepe nero: 2 cucchiaini
- - sale: 2 chcchiaini
Informazioni
persone 6
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 25minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Sciogli il lievito con un dito d'acqua tiepida e aggiungilo a 100 gr. di farina, impasta, forma un piccolo panetto, incidilo a croce sulla superficie e mettilo a lievitare in una ciotola.
Quando avrà raddoppiato il volume, aggiungi il sale, il pepe, la sugna (così com'è senza scioglierla) il resto della farina e tanta acqua tiepida quanto basta per ottenere un bel panetto da lavorare sopra il piano di lavoro.
Lavoralo almeno per 10 minuti e poi stacca tanti pezzetti da formare dei bastoncini grossi come una matita, e lunghi circa 15 cm.
Unisci i bastoncini, attorcigliali su se stessi e unisci a ciambella. Decorali con le mandorle e mettili a lievitare, quando avranno raddoppiato il volume infornali a 180° fino a cottura completata cioè quando saranno belli dorati.
Questi taralli si conservano per molti giorni se chiusi ermeticamente.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Taralli al vino e al cocco 3/5 (409 Voti)
-
Taralli di ferragosto 3.1/5 (384 Voti)
-
Validata dalnostro chef Bruschette con tonno e fiori... 4.5/5 (4 Voti)
-
Amaretti 4.5/5 (4 Voti)
-
Torta greca 4/5 (4 Voti)
-
Impasto della pizza 4/5 (4 Voti)
-
Torta angelica salata con speck e... 4/5 (4 Voti)
-
Tigelle 4/5 (4 Voti)
Tecniche di cucina
La tecnica per modare rapidamente le mandorle, spiegata dal nostro Chef Damien. Volete preparare un dolce, ma avete poco tempo ? Ecco come fare più velocemente, sbucciando le mandorle in pochi secondi.
Commenta questa ricetta