![sarde a beccafico](/media/sarde_crop.jpg/rh/sarde-a-beccafico.jpg)
Ingredienti
- 20 sarde deliscate
- uva passa e pinoli
- mollica fresca
- pecorino grattugiato
- cipolla tritata e stufata
- olio
- succo di un limone
- zucchero
- foglie d'alloro
Informazioni
persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
comporre il ripieno delle sarde con la mollica, il formaggio, i pinoli, il limone, la cipolla e l'olio, stenderlo su ogni sarda e richiuderle avvolgendo.
Tappa 2
Disporre le sarde su una teglia oleata e mettere delle foglie d'alloro tra le sarde, irrorare con il succo di 1 limone a cui si sarà aggiunto un pò di zucchero.
Infornare a 200 gradi per dieci minuti
Ti potrebbe interessare anche:
-
Validata dalnostro chef Totani ripieni gratinati al forno 3.2/5 (520 Voti)
-
Spigola all'acqua pazza 3.7/5 (18 Voti)
-
Melanzane alla parmigiana 3.7/5 (15 Voti)
-
Polipo con patate alla Lory 3.7/5 (12 Voti)
-
Torta della nonna fatta in casa 3.7/5 (12 Voti)
-
Terra e mare: trofie con pesto di... 3/5 (303 Voti)
-
Granita alla mandorla 2.9/5 (363 Voti)
-
Tartara vegetariana saporita 2.9/5 (373 Voti)
Tecniche di cucina
Ingredienti:
- 2 uova
- 210 g di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 230 g di mascarpone
- 120 ml di olio di semi
- 260 g di farina
- 2 cucchiaini di lievito
- La buccia grattugiata di 1 limone medio
- Un pizzico di sale
- 450 g di mirtilli
- Zucchero a velo
Procedimento:
Versare lo zucchero in una ciotola, quindi unire le uova e montare con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza spumosa. Unire il cucchiaino di vaniglia, il mascarpone e l'olio, quindi montare tutto bene con le fruste elettriche.
Mettere in una ciotola la farina, il sale ed il lievito, mescolare con una frusta manuale e setacciare sul composto precedente. Mescolare bene, unire la scorza di limone grattugiata e dare un'ultima mescolata per amalgamare bene.
Versare metà del composto in una tortiera imburrata ed infarinata. Unire metà dei mirtilli e ricoprire con il composto rimanente.
Fare cuocere per 30 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e lasciar intiepidire prima di servire.
Commenta questa ricetta