Ricette con nero di seppia - 3 ricette
Tecniche di cucina
Questi muffins sono deliziosi e buonissimi per
INGREDIENTI:
- 125 ml di panna fresca
- 10 caramelle mou
- Qualche granello di sale grosso
- 70 g di burro
- 100 g di gocce di cioccolato
- 3 uova
- 65 g di zucchero
- 15 g di farina
- 30 g di farina di mandorle
- 1/2 cucchiaino di lievito
PREPARAZIONE:
Fate scaldare la panna in un pentolino, e quando inizia a bollire versateci le caramelle mou; mescolate bene fino a che non si saranno sciolte.
Versate il preparato in degli stampini rotondi da caramelle, e spolverate ogni caramella con qualche granello di sale grosso. Mettere le caramelle in congelatore per 2 ore. Far sciogliere a bagnomaria il burro in una ciotola assieme alle gocce di cioccolato e far sciogliere bene.
Rompete le uova in un'altra ciotola, unite lo zucchero, la farina, la farina di mandorle, il lievito; unite anche il cioccolato fuso e mescolate bene per amalgamare tutto. Versare l'impasto negli stampini da muffins coprendoli fino a metà, appoggiare una caramella mou su ogni muffins e ricoprire con dell'altro impasto, fino ad arrivare ai 3/4 dello stampino. Cuocere per 30 minuti a 180°.
Le migliori ricette di Nero di seppia
Risotto al decoro di nero di seppia

Di schettman
Una ricetta fatta a Natale per accontentare sia piccoli che grandi, visto che non tutti piace il nero di seppia
- • 600 g di seppie
- • 300 g di riso superfino
- • 1 manciata di foglie di prezzemolo
- • 1 cipolla
- • 1 spicchio di aglio
- • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- • 250 g di passata di pomodoro
- • 1 l di brodo di pesce (o vegetale) bollente
- • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- • sale
- • pepe
Ravioli neri ai gamberi, un'elegante ricetta al profumo di mare

Deliziosi ravioli al profumo di mare e ricchi di gusto in un colore intenso e originale.
Spaghetti al nero di seppia

Di ANGY3
Pulite le seppie togliendo loro l'osso e facendo attenzione a staccare la sacca che contiene il nero (o chiedere ...
- 200 gr. spaghetti
- 2 seppie piccole (400 gr. circa)
- 1 scalogno
- 1 spicchio d'aglio
- vino bianco
- olio
- prezzemolo, timo, maggiorana
Miti e verità del carbone vegetale, un ingrediente di tendenza

Nell'antichità, gli Egizi utilizzavano il carbone vegetale in polvere fino a tre volte al giorno. Già all'epoca si riconoscevano al carbone vegetale delle proprietà disintossicanti, per sgonfiare il ventre ed eventualmente risolvere numerosi problemi medici.
Crêpes corvine " cu niuri di sicci "

Di AngelicaL.
Le crêpes hanno origine francese e, sia dolci che salate, vengono preparate e, ovviamente, mangiate in tutto il m...
- Per le crêpes:
- 200 g di farina 00
- 2 uova
- un pizzico di sale
- 400 ml di latte
- mezzo cucchiaino di nero di seppia
- Per il ripieno:
- 2 seppie di media grandezza
- vino bianco q.b. per sfumare
- 200 ml di salsa di pomodoro
- uno spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale q.b.
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.