Crakers al farro e timo
Di senzafiltro

Ingredienti
- 350 g di farina di farro biologica
- 125 g di yogurt bianco intero
- 80 g di olio evo
- 70 ml di acqua tiepida
- un cucchiaino di sale
- un mazzetto di timo
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Lavare bene il timo, sfogliarlo e mettere le foglioline da parte. Nella ciotola della planetaria mettere la farina con lo yogurt e il sale e con la frusta a sfoglia iniziare ad impastare fino a che lo yogurt non verrà completamente assorbito dalla farina. Aggiungere quindi un pò alla volta, l' olio, l' acqua, le foglioline di timo e continuare ad impastare; regolatevi con l' acqua, potrebbe servirvene di meno o anche di più, dipende dalla farina che utilizzate. Quando l' impasto risulterà liscio ed elastico, spegnere la macchina, formare una palla e lasciarla riposare coperta a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Riprendere l' impasto e stenderlo in una sfoglia sottile direttamente sulla carta forno che poi andrete a mettere in una placca. Con la rotella tagliare lungo tutto il bordo un margine e togliere la pasta in eccesso. Incidere sempre con la rotella anche delle linee orizzontali e verticali in maniera da ottenere dei rettangoli che forerete al centro con una forchetta.
Tappa 2
Mettere la placca in forno già caldo a 180° per circa 25/30 minuti o fino a quando la superficie non sarà dorata. Sfornare e lasciare raffreddare.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Frollini di zia Manu 3.3/5 (832 Voti)
-
Sformato di carciofi e patate al... 3/5 (352 Voti)
-
Cocktail di gamberi e scampi 3/5 (416 Voti)
-
Ciambella allo yogurt per la... 3.8/5 (21 Voti)
-
Caviale di melanzane 3/5 (333 Voti)
-
Cavolfiore gratinato 3/5 (382 Voti)
-
Coppette di pasta con patate e... 3/5 (368 Voti)
-
Spiedini di patate 3.1/5 (304 Voti)
Tecniche di cucina
Come tagliare le erbe aromatiche come uno chef, per guadagnare tempo ed eseguire questa operazione correttamente rispettando il prodotto. Seguite i consigli del nostro chef per ottenere un trito di erbe aromatiche a regola d’arte.
Commenta questa ricetta