Insalata del contadino
Ingredienti
- pancetta
- olio
- patate lesse
- spinaci novelli
- sale
- aceto balsamico
- pepe
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Rosolare la pancetta in padella con un po' d'olio.
Tagliare le patate lesse a cubetti.
Nel piatto da portata preparare un letto di spinaci novelli, poi aggiungere le patate e un pizzico di sale.
Aggiungere anche la pancetta rosolata e completare con una macinata di pepe e aceto balsamico.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Cosce di rana al Riesling 3.7/5 (248 Voti)
-
Parmigiana di melanzane 2.9/5 (322 Voti)
-
Pollo marinato 3/5 (317 Voti)
-
Contorno di verdure 2.9/5 (325 Voti)
-
Gattò con tritato 3/5 (314 Voti)
-
Rosti alla bernese 2.9/5 (322 Voti)
-
Jacket potatoes 2.8/5 (332 Voti)
-
Anatra con funghi ed uva 3/5 (270 Voti)
Tecniche di cucina
La pesca è un frutto che si sposa benissimo anche con i cibi salati. Questa ricetta, perfetta da servire come antipasto o come aperitivo, è veloce da preparare e stupirà i vostri ospiti. L'accordo delle pesche con la pancetta è davvero inedito. Anche i più scettici si ricrederanno.
INGREDIENTI:
- 4 pesche
- 8 fettine di pancetta
- Glassa all'aceto balsamico
- 16 foglioline di basilico
PROCEDIMENTO:
Tagliate le pesche in quarti. Appoggiate una fogliolina di basilico su ogni fettina di pesca. Arrotolate la pancetta intorno ad ogni fettina di pesca. Fate cuocere in forno per circa 10 minuti a 180°, o fino a quando la pancetta sarà croccante.
Decorate con la glassa all'aceto balsamico e servite immediatamente.
Commenta questa ricetta