Pennette patate e prosciutto
Ingredienti
- una patata grande
- due fette di prosciutto cotto alta qualità
- grana a piacere
- olio extravergine fruttato a piacere
Informazioni
persone 2
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
potrete usare qualunque tipo di pasta, io uso spesso le penne, ma anche per gli spaghetti è ok.
Pelate la patata e poi tagliatela finemente e molto sottile, più che potete (1-2 mm!!). Una volta tagliata tutta mettetela nell'acqua che userete per cuocere la pasta e accendete il gas. La patata in questo modo comincerà a cuocersi ancora prima che voi inseriate la pasta nella pentola, così scolerete insieme il tutto!
Nel frattempo tagliate le fette di prosciutto come più vi piace. Ricordate di prendere un prosciutto cotto di qualità, non grasso e senza spezie. Una fetta grande, tagliata sottile, a persona andrà bene. Non esagerate nella quantità, altrimenti sarà difficile digerire!
Una volta scolata la pasta ributtate tutto in pentola. Noterete che le patate si saranno quasi del tutto sfaldate, e avranno formato una specie di crema. Aggiungete il prosciutto e l'olio e mescolate. Poi il grana e mescolate ancora
Ti potrebbe interessare anche:
-
Special "FRISA" 3.3/5 (193 Voti)
-
Parmigiana di melanzane con... 3.1/5 (248 Voti)
-
Orecchiette con zucca e olive nere 2.8/5 (277 Voti)
-
Frittelle di patate fritte 3/5 (260 Voti)
-
Spaghetti con melanzane e tonno 3.3/5 (195 Voti)
-
"Ghiotta" teramana 3.4/5 (229 Voti)
-
Gateau di patate semplice 3/5 (218 Voti)
-
Insalata di pasta 4.9/5 (63 Voti)
Tecniche di cucina
Questa versione salata di croissants alle patate è una scelta azzeccata per un pranzo o una cena in cui si vuole presentare un piatto originale ed al tempo stesso sfizioso e semplice da preparare. Accompagnate i croissants di patate con un'insalata, ed avrete un ottimo secondo piatto.
INGREDIENTI:
- 200g di patate
- Sale e pepe
- 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- 100g di farina
- Formaggio (Provola o emmental)
- Burro
PROCEDIMENTO:
Sbucciare le patate e farle cuocere in acqua bollente salata per 20-30 minuti. Una volta cotte, schiacciate le patate. Unire il Parmigiano grattugiato e la farina e mescolare, quindi impastare a mano per ottenere una palla di pasta.
Prendete una porzione di pasta ottenuta e stendetela su una superficie infarinata. Ritagliare i bordi per ottenere un triangolo. Mettere un pezzo di formaggio al centro, pepare ed arrotolare per formare il croissant. Ripetere l'operazione fino ad esaurire la pasta. Far fondere il burro in una padella calda e far friggere i croissants (girandoli a metà della cottura), fino a che non saranno ben dorati. Servire caldi.
Commenta questa ricetta