Ingredienti
- 500gr. di patate crude (bollite 280 gr di purè)
- 130 gr. di semola rimacinata
- pizzico di sale
- noce moscata
- curcuma
- sale
- olio
- noce di burro
Informazioni
persone 2
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 1minuti
Tempo di cottura 12minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1

ho fatto cuocere 500gr. di patate al microonde per 15' invece di bollirle così restanointegre le proprietà nutrizionali... poi le ho passate al mixer per fare il purè.. ho fatto freddare... poi ho pesato 280gr. di purè, 130 gr. di semola rimacinata....ho unito pizzico di sale..di noce moscata ..di saporita..di curcuma .. di sale.. e ho impastato...facendo poi riposare per 90'...poi ho fatto dei rotolini da cui ho tagliati dei cubetti piccoli che poi ho passato nella forchetta infarinata per fare la forma dei gnocchi e ho lasciato riposare su un telo per 60'..
Tappa 2

poi ho fatto dei rotolini da cui ho tagliati dei cubetti piccoli che poi ho passato nella forchetta infarinata per fare la forma dei gnocchi e ho lasciato riposare su un telo per 60'..
Tappa 3

mentre la pasta riposava ho preparato il condimento con avanzi di verdura che mi erano rimasti dalle lasagne vegeariane che ho fatto giorni fa ...peperone-melanzana-zucchine-
ho fatto rosolare una cipolla con uno spicchio di aglio fatto a piccoli pezzetti...poi ho unito le verdure fatte a cubetti piccoli e ho fatto rosolare per 10'...ho poi versato 1/2 dito di vino bianco ...fatto evaporare ..spento...
Tappa 4

ho messo nel fuoco una pentola d'acqua ...fatto bollrie...una manciuata di sale grosso ...e gettato i gnocchi quando stava bollendo..una volta che i gnocchi sono saliti su ho riacceso ilgfas nella apdella del con dimento...ho unito una piccola noce di mergarina vegetale e gli gnocchi...ho fatto salatare benen il tutto ...poi ho unito 1manciata di grana grattuggiato e servito...
davvero buoni,,.,e costo zero quasi ... € 80cm - era tutta roba che già avevo a casa....
Ti potrebbe interessare anche:
-
Casoncelli alla bergamasca 3.1/5 (363 Voti)
-
Involtini primavera 3.3/5 (333 Voti)
-
Tortiglioni in sugo di vongole 3/5 (359 Voti)
-
Culurgionis, con patate e pecorino 3/5 (360 Voti)
-
Polpette di zucchine e patate 3.3/5 (373 Voti)
-
Gnocchi gratinati con formaggio e... 3/5 (349 Voti)
-
Pasta fresca della nonna 3/5 (346 Voti)
Tecniche di cucina
Questa versione salata di croissants alle patate è una scelta azzeccata per un pranzo o una cena in cui si vuole presentare un piatto originale ed al tempo stesso sfizioso e semplice da preparare. Accompagnate i croissants di patate con un'insalata, ed avrete un ottimo secondo piatto.
INGREDIENTI:
- 200g di patate
- Sale e pepe
- 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- 100g di farina
- Formaggio (Provola o emmental)
- Burro
PROCEDIMENTO:
Sbucciare le patate e farle cuocere in acqua bollente salata per 20-30 minuti. Una volta cotte, schiacciate le patate. Unire il Parmigiano grattugiato e la farina e mescolare, quindi impastare a mano per ottenere una palla di pasta.
Prendete una porzione di pasta ottenuta e stendetela su una superficie infarinata. Ritagliare i bordi per ottenere un triangolo. Mettere un pezzo di formaggio al centro, pepare ed arrotolare per formare il croissant. Ripetere l'operazione fino ad esaurire la pasta. Far fondere il burro in una padella calda e far friggere i croissants (girandoli a metà della cottura), fino a che non saranno ben dorati. Servire caldi.
Commenta questa ricetta