Crema al limone velocissima. Scopri la nostra ricetta.

Ingredienti
- 1 limone (succo+buccia)
- 2 cucchiai di farina
- 10 cucchiai rasi di zucchero
- 2 bicchieri di acqua
- 2 tuorli
Informazioni
persone 5
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Spremere il limone.
Tappa 2
Aggiungere lo zucchero e l'acqua.
Tappa 3
Aggiungere la farina e i 2 tuorli.
Tappa 4
Cuocere finchè il composto non risulti denso.
Si puo' cuocere anche in forno a microonde, se non è ancora densa aggiungete con moderazione qualche cucchiaino di farina.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Provala!RICETTA TOP Torta morbidissima al cacao e... 4.4/5 (920 Voti)
-
Provala!RICETTA TOP Torta di mele con la pasta brisée 4.7/5 (876 Voti)
-
Palline farina di mandorle 4.9/5 (740 Voti)
-
Provala!RICETTA TOP Torta alla frutta con base di pan... 4.7/5 (755 Voti)
-
Frollini di zia Manu 3.3/5 (783 Voti)
-
Biscotti di frolla montata 3.6/5 (703 Voti)
-
Bruschette con Stracchino e... 3.7/5 (674 Voti)
-
Panna montata chantilly alle... 4.9/5 (526 Voti)
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- La buccia di 1 limone BIO
- 180 ml di succo di limone
- 60g di zucchero
- 3 uova
- 180g di cioccolato bianco
PROCEDIMENTO:
Grattugiate la buccia di limone in una casseruola. Aggiungere il succo di limone, mescolare con una frusta manuale ed unire le uova; mettere la casseruola sul fuoco e fare cuocere a fuoco dolce, continuando a sbattere dolcemente con la frusta. Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato bianco. Versate la crema al limone sul cioccolato fuso. Mescolate con una spatola affinché la crema sia ben liscia. Versate in un vasetto con la chiusura ermetica. Questa crema al limone di conserva in frigorifero per 4 giorni.
Commenta questa ricetta
10 cucchiai di zucchero?? sicuro?? :o
Commentato da Redattore Tribù Golosa
se assieme al succo si grattugia anche la buccia del limone, io uso i limone appena raccolti dal mio giardino, la crema è ottima e profumatissima
Commentato da Redattore Tribù Golosa
Ovviamente non ha proprio il tipico profumo della crema pasticcera al limone ma é comunque una buona alternativa per chi è intollerante al lattosio, io l'ho utilizzata insieme a della marmellata di ciliegie per una crostata.
Commentato da Redattore Tribù Golosa