Ingredienti
- 200 g di mezze maniche
- ◦1 melanzana
- ◦80 g di tonno sott'olio
- ◦mezza cipolla o 2 scalogni
- ◦vermouth
- ◦pasta d'acciughe
- ◦concentrato di pomodoro
- ◦origano
- ◦peperoncino
- ◦olio evo
- ◦sale
Informazioni
Difficoltà Facile
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
PreparazioneTritare la cipolla e ridurre la melanzana a dadini.
Soffriggere la cipolla in olio evo e insaporirvi le melanzane per qualche minuto, cospargendo con un giro di sale.
Sfumare con un bicchierino di vermouth, quindi aggiungere il tonno sgocciolato, un cucchiaino di concentrato, 1/2 cucchiaino di pasta d'acciughe e un pizzico di peperoncino, amalgamando il tutto con un dito d'acqua.
Cuocere con il coperchio, bagnando ogni tanto con un pochino d'acqua per tenere sempre il condimento umido.
Intanto portare a bollore una pentola d'acqua salata e cuocervi la pasta.
Mettere nel bicchiere del frullatore a immersione circa metà del condimento e frullarlo.
Rimetterlo nella padella e amalgamare.
All'occorrenza ammorbidire il sugo con un po' di acqua della pasta.
Regolare di sale e aggiungere un pizzico d'origano
Scolare la pasta e amalgamarla con il condimento.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pasta e patate con provola senza... 3/5 (459 Voti)
-
Strudel di verdure 3.1/5 (425 Voti)
-
Ccortecce di pasta con spada e... 3.2/5 (339 Voti)
-
Ragù alla bolognese 3.2/5 (345 Voti)
-
Orecchiette con broccoli e... 3.1/5 (399 Voti)
-
Farfalle con crema di tonno 3.1/5 (410 Voti)
-
La vera insalata nizzarda 3.4/5 (300 Voti)
-
Pasta e ceci 3.5/5 (349 Voti)
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 2 uova
- 1 cucchiaino di Maizena
- 200 ml di panna fresca liquida
- 1 cucchiaino di pesto alla genovese
- 1 pizzico di sale
- 2 scatolette di tonno al naturale
- Qualche pomodorino ciliegino
- Un po' di erbe aromatiche come timo, basilico, origano, rosmarino
PROCEDIMENTO:
Rompete le uova in una ciotola, unite la Maizena, la panna, il pesto, il sale ed il tonno. Lavate bene e tenete da parte le due scatolette di tonno vuote. Mescolate bene il tutto e riempite le scatolette con il composto ottenuto.
Terminate disponendo 3 pomodorini sulla superficie di entrambe le scatolette. Spolverate con le erbe aromatiche.
Fate cuocere per una ventina di minuti a 180°.
Commenta questa ricetta