Cuzzupe
Di Sarucciola
Dolci della tradizione calabrese...Seguendo la ricetta della nonna che le prepara sempre per Pasqua. Tradizione vuole che con l'impasto si costruiscano "il pupo e la pupa", due sposi, e che alla moglie si metta un uovo in pancia (in cottura diventerà sodo) a simboleggiare la prosperità. Altra forma caratteristica che si da a questi "biscottoni" è quella dell'iniziale del nome di ogni membro della famiglia.

Ingredienti
- 500 gr farina
- 4 uova
- 1 limone (succo)
- 150 gr zucchero
- 120 gr burro
- scorza di 2 arance e 2 limoni
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina vanillina
- 1 busta di zucchero a velo
- granella colorata
Informazioni
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Miscelare insieme le polveri: farina, zucchero, lievito, scorza, vanillina.
Intanto far fondere burro "a pomata".
Tappa 2
Dividere tuorli e albumi di 2 uova.
Unire due uova intere e due tuorli alle polveri e il burro e impastare.
Tappa 3
Creare le forme desiderate e far cuocere in forno a 120° per 20'.
Nel mentre preparare la glassa utilizzando i due albumi montati a neve con lo zucchero a velo e il succo di limone.
Tappa 4
Una volta cotte le cuzzupe vanno glassate e, quando la glassa non è ancora asciutta, spolverate con la granella colorata.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Torta di Mars, riso soffiato e... 3/5 (393 Voti)
-
Meini (pan de mej) 3/5 (330 Voti)
-
Torta di biscotti e crema al cacao 3/5 (359 Voti)
-
Maccheroni caserecci con sugo di... 2.9/5 (32 Voti)
-
Turdilli 3/5 (409 Voti)
-
tortano 3.4/5 (10 Voti)
-
Maccheroni siciliani con sugo di... 2.9/5 (16 Voti)
-
Cuculi 3/5 (343 Voti)
Tecniche di cucina
Siete pronti a colorare le uova per Pasqua?
Commenta questa ricetta