Crostata alla marmellata semplice
Ingredienti
- 300 gr farina 00
- 200 gr zucchero
- 2 uova intere
- scorza di limone
- 100 gr burro (lasciato a temperatura ambiente per mezz’oretta)
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
- 1 vasetto e mezzo di marmellata
- zucchero a velo per decorare
Informazioni
persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Mettere la farina a fontana nella spianatoia, sbattere le due uova al centro e unire il burro tagliato a pezzettini. Cominciare ad impastare con le mani e lavorare bene ma velocemente per far si che la pasta non si scaldi troppo. Aggiungere la bustina di lievito e la buccia di limone grattugiata e continuare ad impastare fino a che non si ottiene una bella pallina liscia. A questo punto farla riposare per una ventina di minuti in frigorifero, cosi si stenderà meglio. Stendere bene la pasta il più sottile possibile (un po’ lieviterà nel forno) e disporla in una tortiera con carta forno. Lasciare un po’ di pasta per la decorazione. Bucherellare il fondo con una forchetta, versare la marmellata e stenderla bene fino ai bordi. A questo punto preparare delle strisce di pasta da disporre sopra la torta a griglia. Ripiegare i bordi della pasta verso l’interno per evitare che la marmellata fuoriesca durante la cottura. Infornare a 200° per circa 30 minuti. Una volta che la crostata si è raffreddata spolverizzarla con lo zucchero a velo.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Riganelle 2.8/5 (388 Voti)
-
Red or brown velvet 3.2/5 (356 Voti)
-
Pollo al curry e riso pilaf 3.1/5 (365 Voti)
-
Validata dalnostro chef Ciocco - Coffee Muffins 3.1/5 (366 Voti)
-
Crostata di fichi e noci 3.1/5 (364 Voti)
-
Torta al cioccolato fondente... 2.9/5 (381 Voti)
-
Nuvole di cioccolato bianco 2.9/5 (382 Voti)
-
Crostata della nonna 3.2/5 (360 Voti)
Tecniche di cucina
Un'idea simpatica da provare se avete in casa una gaufrière, l'apparecchio per fare le gaufres.
Sono sufficienti un rotolo di pasta sfoglia, marmellata, crema al cioccolato o miele, ed il gioco è fatto! Questi dolcetti di sfoglia sono ottimi come merenda, ma anche come dessert, accompagnati da un ciuffo di panna montata e frutta fresca, o montati uno sopra l'altro come una millefoglie.
Commenta questa ricetta