Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette originali dei marshmallow - 7 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: riso soffiato al cioccolato, omini di panpepato, cupcakes di Natale, burro di arachidi, apple pie

Tecniche di cucina

Caffè freddo

Origini del caffè freddo

 in Italia il caffè freddo è una preparazione tipica del Salento, ma si beve un po' dappertutto. La ricetta è originaria della Spagna, precisamente del "Café del Tiempo", tipico caffè di Valencia, che lo propone tuttora, accompagnato da una fetta di limone.

Il caffè freddo soffiato
In Salento il caffè freddo viene proposto anche nella versione "soffiata", in cui il caffè viene vaporizzato con il getto del vapore caldo, che lo rende cremoso.

La versione con il latte di mandorla o con l'orzata
In Salento il caffè freddo viene realizzato con l'aggiunta di latte di mandorle, che sostituisce lo zucchero. Invece, per essere originali ed innovativi, noi vi proponiamo di aggiungere dell'orzata.
Siamo in piena estate, a chi non piace bere un delizioso caffè freddo per una pausa energizzante? Seguite  la ricetta del caffè freddo realizzata dal nostro barman.

Per preparare un freschissimo caffè freddo vi servono:
- Cubetti di ghiaccio
- Caffè in polvere
- Orzata
- Acqua calda

Preparazione:
Mettete dei cubetti di ghiaccio in una tazza possibilmente di vetro. Ora preparate del caffè con del caffè in polvere ed aggiungetelo ai cubetti di ghiaccio, terminando con un bel giro di orzata. Mescolate bene con un cucchiaino e gustate.

Le migliori ricette di Marshmallow

Di

Cioccodelizia in tazza con cuori di Marshmallow, la cioccolata calda ideale per una colazione o una merenda golosa,

  • Per la cioccolata calda:
  • 25g di Cioccodelizia classica (1 cucchiaino colmo da cucina)
  • 100cl di latte
  • Per i marshmallow:
  • 6 mezzi fogli di gelatina
  • 2 albumi
  • 1 pizzico di sale
  • 150g di zucchero
  • 4 cucchiai d’acqua
  • 1 cucchiaio d’acqua di rose
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di colorante alimentare rosa
  • Qualche goccia di succo di limone
  • 30g di fecola di mais
  • 30g di zucchero a velo
  • Qualche cubetto di ghiaccio
4.9/5 (145 Voti)

Di

Ecco la ricetta passo passo per preparare i marshmallow fatti in casa.

4 051 condivisioni

Di

Mettere in un pentolino il cacao amaro, la fecola e lo zucchero

  • 50 gr di cacao amaro
  • 25 gr di fecola di patate
  • 50 gr zucchero
  • latte q.b (ca 300 ml) e mini marshmallow
3.9/5 (32 Voti)

Un risveglio all'insegna della vitalità grazie a 5 semplicissime idee per una colazione energetica!

17 condivisioni

Di

Lessare la zucca tagliata a pezzetti nel latte

  • 1 disco di pasta brisée pronta
  • 1 kg di zucca
  • 200 g di zucchero
  • 300 ml di latte
  • gocce di cioccolato fondente q.b.
  • un bicchierino di rum (facoltativo)
  • marshmallow a piacere per decorare
3.8/5 (12 Voti)

Di

In una pentola versare il liquore al caffè e il caffè

  • g.100 di liquore al caffè
  • g.50 di caffè
  • g.300 di marshmallow
  • ml.300 di panna da montare
  • g.50 di amaretti
  • cioccolato a scaglie q.b.
  • smarties q.b.
  • ciliegine candite q.b.
3.1/5 (381 Voti)

Personalità e cioccolato

20 condivisioni

Di

Metti i marshmallow in una ciotola di vetro e aggiungi un paio di cucchiai d'acqua (indicativamente, per 150 gr di

  • - Marshmallow bianchi
  • - Un paio di cucchiai d'acqua
  • - Zucchero a velo in gran quantità
  • - Coloranti alimentari (facoltativo!)
3.1/5 (83 Voti)

Di

Sciogliere i marshmallow a bagnomaria con l'acqua

  • 330 gr zucchero a velo
  • 3 cucchiai d'acqua
  • 150 gr marshmallow
0/5 (0 Voti)

Di

Sciogliere i marshmallow a bagnomaria con l'acqua

  • 330 gr zucchero a velo
  • 3 cucchiai d'acqua
  • 150 gr marshmallow
0/5 (0 Voti)

Altre ricette in relazione con marshmallow

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

PASTA DI ZUCCHERO MOLTO CASERECCIA Cioccodelizia in tazza con cuori di Marshmallow