Pizza di ricotta
Di isabella

Ingredienti
- 1 kg di ricotta
- 300 gr di zucchero
- 5 uova
- 3 cucchiai di liquore strega o limoncello
- 150 gr di cioccolato al latte a pezzetti ( in alternativa vanno bene anche le gocce di cioccolato)
- biscotti secchi sbriciolati o savoiardi
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Lavorare la ricotta e le uova con la frusta a mano.Aggiungere al composto, lo zucchero, il cioccolato a pezzi, il liquore e lavorare fino ad ottenere una crema omogena e senza grumi.
Tappa 2
Imburrare il fondo e i lati della teglia e ricoprirla con una strato di biscotti sbriciolati.Inserire il composto nella teglia. Ricoprire il composto con una strato di biscotti sbriciolati e con dei pezzetti di burro, infornare a 170 gradi per circa 45-50 minuti.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Confettura di ciliegie 3.2/5 (429 Voti)
-
Provala!RICETTA TOP Torta ai Mars super golosa 3.6/5 (403 Voti)
-
Latte alla portoghese al cioccolato 3.3/5 (421 Voti)
-
Torta sbriciolona 3.2/5 (429 Voti)
-
Cioccolatini al riso soffiato 3.1/5 (436 Voti)
-
Torrone bigusto 3.5/5 (403 Voti)
-
Torta zebrata ricotta e cioccolato 3.4/5 (411 Voti)
-
Gnocchi napoletani, salsa di... 3.4/5 (435 Voti)
Tecniche di cucina
Una torta a strati con crema al cioccolato fondente ed al cioccolato bianco: ottima, conquista i bambini grazie alla sua crema golosissima. Gli strati composti da biscotti secchi bagnati nel latte la rendono morbida e delicata.
INGREDIENTI:
- 250 g di cioccolato bianco
- 250 ml di panna
- 250 g di cioccolato fondente
- 250 ml di panna
- 30 biscotti
- 200 ml di latte
PROCEDIMENTO:
Fate scaldare la panna e quando inizia a bollire spegnete il fuoco. Mettete in una ciotola il cioccolato bianco a cubetti e versate la panna calda, stemperando con una frusta manuale per sciogliere il cioccolato. Ripetete la stessa operazione con il cioccolato fondente mettendolo in un'altra ciotola.
Foderare una teglia in vetro pirex con della carta forno. Far scaldare il latte e spegnerlo prima dell'ebollizione. Versarlo in una ciotola e passare velocemente i biscotti nel latte ad uno ad uno; distribuirli nella teglia, uno accanto all'altro.
Ora distribuite uno strato di crema al cioccolato fondente e livellate bene; continuate con un altro strato di biscotti bagnati nel latte. Stavolta distribuite uno strato di crema al cioccolato bianco; continuate a comporre strati alternati di crema e biscotti fino a riempire la teglia.
Mettete a riposare in frigorifero per 1 ora. Capovolgete la torta e terminate decorando con la crema al cioccolato fondente rimasta e con un po' di cioccolato bianco.
Commenta questa ricetta