Ricette con il liquore Strega - 31 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: dolci con il liquore Strega, sassolino
Tecniche di cucina
Origini della Pina Colada
Si hanno notizie di una bevanda alcolica contenente rum oro e succo di ananas già a partire dagli anni '20 del '900. Cio' che differenzia questa antica bevanda dalla nota Pina Colada è la presenza, in quest'ultima, del latte di cocco.
La Pina Colada e la stampa
L'edizione del 16 aprile 1950 del New York Times parla esplicitamente di una bevanda chiamata "Pina Colada", preparata con rum, cocco e ananas.
Altre versioni della Pina Colada
Secondo altre fonti, la Pina Colada avrebbe visto la luce nel 1963 a Porto Rico, nel tentativo di creare un cocktail fruttato ed inedito. Quale che sia la sua origine, la Pina Colada è deliziosa. Per preparare velocemente questa bevanda alcolica a base di rum, cocco e ananas non vi resta che seguire i consigli del nostro barman.
Per la Pina Colada avete bisogno di:
- 5 cl di rum oro
- 3 cl di crema di cocco
- 9 cl di succo d'ananas
- Un po' di cocco disidratato
- Ghiaccio
Preparazione:
Mettete 3-4 cubetti di ghiaccio in un bicchiere, aggiungete 5 cl di rum oro, poi 3 cl di crema di cocco e 9 cl di succo d'ananas. Mettete dei cubetti di ghiaccio nello shaker ed aggiungete del cocco disidratato per rendere più cremoso il cocktail. Agitate energicamente per qualche secondo, poi versate la crema di ghiaccio e cocco nel bicchiere. Decorate con della menta fresca, cocco disidratato e zucchero a velo.
Le migliori ricette di Liquore Strega
Ciambelle fritte al profumo di cannella

Di Alice-La cucina di Esme, La cucina di Esme
Lessate le patate e quando saranno cotte, lasciatele intiepidire (quel tanto che si possano toccare con le mani) s...
- Ingredienti per 18 ciambelle
- 125 gr di farina 00
- 125 gr di farina manitoba
- 250 gr di patate lesse ( peso da cotte e al netto degli scarti)
- 12 gr di lievito di birra (½ cubetto)
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 40 gr di zucchero
- 50 ml di latte
- 20 ml liquore strega ( se non vi piace potete anche ometterlo
- ma non aumentate il liquido del latte)
- la buccia di ½ limone grattugiata
- 25 gr di burro
- un pizzico di sale
- Olio per friggere
- Per la copertura
- Zucchero semolato
- Cannella in polvere
15 regali di Natale culinari fatti in casa: dalla preparazione al pacchetto

Stufi dei soliti regali di Natale standard e super costosi? Quest'anno datevi all'home made e preparate dei doni economici, ma originali e buonissimi, che lasceranno tutti a bocca aperta!
Pizza di ricotta

Di isabella
Lavorare la ricotta e le uova con la frusta a mano
- 1 kg di ricotta
- 300 gr di zucchero
- 5 uova
- 3 cucchiai di liquore strega o limoncello
- 150 gr di cioccolato al latte a pezzetti ( in alternativa vanno bene anche le gocce di cioccolato)
- biscotti secchi sbriciolati o savoiardi
5 liquori di Natale fatti in casa

Le feste stanno per arrivare, e si sa che spesso si esagera a tavola! Lanciatevi nella preparazione di questi liquori casalinghi digestivi. Rappresentano anche un ottimo regalo di Natale low cost!
Pizze di grano

Di Filomenacarri
Dolce partenopeo che si realizza tipicamente nel periodo pasquale
- PASTA FROLLA (per ogni kg di grano): 1,5 kg di farina – 600 gr di zucchero – 600 gr. di burro – 8 uova intere – 2 tuorli – 2 bustine di vanillina – 2 bustine di lievito Pane Angeli – buccia grattugiata di un limone.
- IMPASTO DI GRANO: 2 barattoli di grano – 4 o 5 cucchiai di zucchero – 1 pizzico di sale – 50 gr. di sale – mezzo bicchiere di latte – la buccia di un limone. (Cuocere il tutto e spegnere a 10 minuti dal bollore).
- CREMA PASTICCERA: 300 gr. di zucchero – 8 tuorli – 160 gr. di farina – 1 litro di latte – la buccia di un limone. (Procedere come di consueto per la crema).
- IMPASTO DI RICOTTA: 1 kg di ricotta preferibilmente romana – 500 gr. di zucchero. (Mescolare la ricotta insieme allo zucchero fino ad ottenere una crema).
- 150 gr. di canditi.
- 13 uova.
- 10 cucchiai di zucchero.
- Fiori d'arancio
- millefiori e liquore Strega q.b.
Struffoli di natale

Di Stroppina, Angy on air :)
Questi struffoli sono davvero strepitosi!
- 500 gr. farina
- 4 uova
- 4 mezzi gusci d'uovo di olio di semi
- 2 bustine di vaniglia
- 200 gr. zucchero
- Mezza bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Una spruzzati a di cognac o strega
La schiacciata fiorentina e tutti i dolci di Carnevale NON fritti

Carnevale è sinonimo di dolci fritti, si sa. Se ogni festa è solitamente una scusa per mangiare, e per mangiare tanto, a Carnevale si punta alla preparazione del dessert, più che alle portate del pranzo. Tuttavia, dato che quasi tutti i dolci di Carnevale sono fritti, si finisce per appesantire un pranzo, o peggio, una cena, inutilmente. Ecco dunque le nostre proposte di dolci di Carnevale NON fritti, ma altrettanto deliziosi.
Torta di ricotta con liquore Strega

Di giuliana
Lavorare la ricotta con le uova e lo zucchero e alla fine aggiungere il liquore
- 700 gr di pasta frolla
- 1 kg e 1/2 di ricotta
- 400 gr di zucchero
- 1/2 bicchiere di liquore tipo strega
- 6 tuorli
Chiacchiere

Di Lucas8, Luca Santucci
Una bellissima ricetta per una festa molto divertente!!
- 500 gr di farina
- 4 uova
- 1 cucchiaio di margarina
- 1 cucchiaio di zucchero
- un pizzico di sale
- una bustina di lievito
- un bicchiere di Strega
Cupcake facilissimi

Di sis90
soffici e gustosi ottimi in qualsiasi momento della giornata
- 1 kg di farina
- 1 kg di zucchero
- 1 kg di uova
- 1 l di olio di semi
- 1 limone grattugiato
- 2 buste di lievito per dolci
- 2 bicchieri di liquore dolce [tipo liquore strega]
Tiramisù

Di anna93
sbattere i 4 tuorli e poi mischiarli con lo zucchero
- 4 uova
- 500 gr di mascarpone
- 150 gr di zucchero
- 1 pacco di savogliardi
- 1 scatola di cacao amaro
- liquore strega
- caffè amaro
Tiramisù

Di bacchy84
Separare i tuorli dagli albumi
- 500g mascarpone
- 80g zucchero
- 250g savoiardi
- 4 uova
- caffè
- 1 bicchiere di liquore Strega
- cacao amario
Struffoli con limoncello

Di elena billino
Cosa c'è di meglio che degustare dei buonissimi dolcetti fritti al limoncello: w i struffoli!?
- 500 gr di farina
- 1 cucchiaio e mezzo di zucchero
- 1 cucchiaio di olio
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- 4 uova
- 1 bicchierino di strega (o limoncello)
- 300 gr di miele
- confettini e cedro
Altre ricette in relazione con liquore Strega
Ancora più ricette di Liquore Strega
-
Struffoli tradizionali
- 500g farina
- 5 uova
- 2 cucchiai zucchero
- 2 cucchiai olio di semi
- 2 cucchiai margarina
- liquore Strega
- 1 bustina vanillina
- 1 pizzico di sale
- confettini e frutta candita per guarnire
- olio per friggere
-
mandorle con lo zucchero
- 1 Kg di mandorle
- 700 gr di zucchero
- 1 bicchiere di acqua
- 1 bicchiere di strega
-
Crespelle
- 1 kg farina
- 10 uova
- 5 gusci olio di semi
- pizzico di sale
- vanillina
- un bicchiere scarso di liquore Strega
- per la decorazione:
- miele
- cioccolato fondente
- diavolini
- nocciole tritate
-
Migliaccio
- Dose per 2 torte:
- 1 litro di latte
- 10 uova
- 750 g di ricotta
- 200 g di semolino
- 500 g di zucchero
- liquori tipo strega o anice
- unjha noce di burro
-
Torta di Nutella e cocco con il...
- 150g di farina di cocco
- 150g di farina 00
- 180g di zucchero
- 100g di burro morbido
- 1 bustina di vanillina
- 200g di latte
- 1 cucchiaio di liquore strega
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- per decorare Nutella e farina di cocco
-
Biscotti amarena
- Per la frolla:
- 500g farina
- 200g burro
- 200g zucchero
- 4 tuorli acqua
- latte
- ammoniaca
- Per il ripieno:
- 300g confettura di amarene
- 400g pan di spagna
- liquore Strega
- Per la ghiaccia:
- 400g zucchero a velo
- acqua
- bicarbonato
- Per la guarnizione:
- mandorle tritate
-
Struffoli di "Nonna Linda"
- 6 Uova
- 3 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di olio di oliva
- 80 gr di burro
- 1 kg di farina
- 1/2 tazzina di liquore Strega
- un pizzico di sale
- un limone
- Olio di semi per friggere
- 600 gr di miele per guarnire
- zuccherini diavolini
- 8 ciliegie candite
-
Pastiera napoletana con liquore...
- 400g grano
- 500ml latte
- 400g zucchero
- 8uova
- acqua di fior d'arancio
- strega
- scorza di limone
- vanillina
- cannella
- cedro arancia scorza canditi
-
Tiramisù all'ananas
- 1 pacco di savoiardi
- 1 confezione ananas in scatola
- 250 gr mascarpone
- 2 uova
- 2 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di rum per dolci o liquore Strega
- polvere di cocco q.b.
- un pizzico di sale
-
Struffoli
- 400 g farina
- 1 cucchiaio di strega liquore
- 170 g di miele
- 80 g zucchero
- 40 g scorzetta di arancia
- 100 g cedro canditi
- 40 g diavolini
- 20 g burro o olio
- 3 uova scorza di limone o arancia grattugiata
- pizzico di sale
- un cucchiaino di bicarbonato o pane degli angeli per dolci
-
Pizzicotti
- 500 gr di farina
- 2 uova intere
- 2 tuorli
- 150 gr di burro sciolto
- 160 gr di zucchero
- 200 gr di noccioline tostate
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di pan degli angeli
- 1 tazzina di liquore strega
- 1 tazzina di latte
-
Biscottini con nocciole
- 1 kg farina
- 10 uova
- 600 g zucchero
- 150 g olio di oliva
- 2 bustine di lievito in polvere
- scorza di limone grattuggiata
- una tazzina di liquore Strega
- almeno 500 g di nocciole tostate e spellate
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.