Ricette tradizionali della cucina campana - 78 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: primi piatti tipici campani, primi piatti tipici napoletani, antipasti napoletani, secondi napoletani, ricette spaghetti alla puttanesca, gnocchi alla sorentina, dolci napoletani ricette
Tecniche di cucina
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 6 Kit Kat divisi a metà
- 1 tuorlo d'uovo sbattuto con 1 cucchiaio di latte
- 50g di zucchero di canna
PROCEDIMENTO:
Tagliate la pasta in 4 triangoli. Ora tagliate ogni triangolo in 3. Fate un'incisione alla base di ogni triangolo.
Appoggiate mezzo Kit kat sulla base di ogni triangolo, ed arrotolate la pasta fino ad arrivare alla punta del triangolo.
Fate lo stesso per gli altri 11 triangoli. Sbattete l'uovo con il latte e usatelo per spennellare spennellate i mini croissants.
Spolverate con lo zucchero di canna. Infornate per 10 minuti in forno preriscaldato a 180°. Lasciate raffreddare su una griglia prima di servire.
Le migliori ricette di Cucina campana
Mostaccioli

Di paoletta
Dolci tipici campani, i mostaccioli sono caratteristici del periodo invernale e natalizio
- 1 kg di farina
- 650 gr di zucchero
- 150 gr di cacao amaro
- 500 gr di acqua
- 30 gr di ammoniaca
- 1/2 bustina di cannella in polvere
- 1 bicchierino di liquore alla strega
- 80-100 gr di succo di mandarino (da utilizzare a gusto
- e da detrarre dall'acqua)
La ricetta ed il segreto dei panini napoletani

I panini napoletani sono un goloso stuzzichino salato tipico della tradizione napoletana. Ripieni di uova sode, salumi e formaggio, conquistano tutti. Perfetti da presentare ad un aperitivo, vanno assolutamente provati
Babà al rum

Di secsposiconlosponsor
Sciogliere il lievito di birra in 50 ml di latte tiepido
- Per l’impasto:
- 250 g farina bianca
- 1 cubetto di Lievito di birra fresco
- 25 g zucchero
- 1 busta di Vanillina
- scorza grattugiata di 1/2 limone
- 1/2 cucchiaino di sale
- 3 uova
- 50 g burro liquefatto tiepido
- 150 ml latte tiepido
- Per lo sciroppo e la decorazione:
- 600 ml acqua
- 600 g zucchero
- 175 ml rum
- 150 g confettura di albicocche
- 100 g Dolceneve PANEANGELI
- 300 ml latte freddo
- 70 g Macedonia Candita
Il casatiello per festeggiare bene la Pasqua in famiglia

Il casatiello è una specialità della città di Napoli e provincia, ma viene mangioato
Milza imbottita di S. Matteo

Di ohannagiulia
E' un piatto insolito, dal sapore deciso, che non può mancare il giorno di S
- Una milza di vitello
- aceto di vino rosso
- vino rosso
- olio
- aglio
- peperoncino
- prezzemolo
- menta
- sale
Polipetti alla Mara

Di fattoincasaepiubuono, Fatto in casa é più buono
La ricetta originale è conosciuta come i polipetti alla "luciana", chiamati cosi' in onore degli abitanti del qua...
- 1/2 kg di polipetti moscardini
- 1/2 barattolo di pomodorini
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo
- olio
- capperi q.b.
- olive nere q.b.
Non c'è Pasqua senza la pastiera e la sua ricetta perfetta

La pastiera è un dolce napoletano con un impasto composto da ricotta, canditi, zucchero, grano bollito nel latte ed uova. Il ripieno è piuttosto morbido, mentre l'esterno è di pasta frolla. Nella ricetta classica si usano aromi come la cannella e l'
Babà

Di vg.88
In un ciotola grande versare le uova,il burro sciolto lo zucchero, il sale e il lievito sciolto nel latte tiepido
- 300 g farina americana
- 5 uova
- 150 g burro o margarina
- 1 cucchiaio di zucchero equivale a g 70
- 1 cucchiaino dii sale
- 2 pezzetti di lievito di birra
- 20 cl di latte
- Bagna:
- 1/2 l di rum
- 1 l di acqua
- 500 g di zucchero
- 1 buccia di limone
Marmellata di limoni Costa d'Amalfi

Di ohannagiulia
Come resistere al profumo di questi limoni?
- 1 kg limoni Costa d'Amalfi
- 750 g zucchero
- acqua
Cortecce al ragù di melanzane e salsiccia

Di fattoincasaepiubuono, Fatto in casa é più buono
Oggi vi scrivo la preparazione del ragù di salsiccia e melanzane con le cortecce
- 400 gr. di cortecce
- 250 gr. di melanzane
- 100 gr. di pomodorini pachino
- 3 salsicce
- aglio q.b
- sale e pepe q.b
- parmigiano q.b.
- basilico q.b.
- olio q.b.
Panini napoletani ricetta

Di grazia236
GRAZIA
- 1 kg di farina
- 1 kg di patate lessate e schiacciate
- 2 pezzetti di lievito di birra - 1 cucchiaino di zucchero
- Latte tiepido q.b.
- 1 bicchiere di olio di semi o sugna
- 30 gr di sale – 1 uovo
- RIPIENO
- Provola
- Salame
- Prosciutto cotto
- Mortadella
- OPPURE:
- Scarole
- Salsicce
Spaghetti al limone d'Amalfi

Di ohannagiulia
Piatto fresco, veloce e gustoso
- 300 g spaghetti alla chitarra trafilati al bronzo
- 2 limoni Costa d'Amalfi
- aglio
- olio
- peperoncino
- prezzemolo
Struffoli originali

Di missdanger88
Gli struffoli sono i dolci più tipici della tradizione Napoletana e rappresentano sicuramente una delle ricette pi...
- 400gr farina
- 60gr burro o strutto
- 1 pizzico di sale
- 40ge zucchero
- 1/2 scorza grattuggiata di arance
- 1/2 scorza grattuggiata di limoni
- 1/2 bicchierino di rum (oppure limoncello
- anice o brandy)
- Per la copertura:
- 1 scatola di codetta (piccoli confettini colorati)
- 30gr cedro candito
- 350ge miele millefiori
- 30gr zucca candita
- 30gr arance candite
- Per friggere:
- olio di aracide q.b.
Altre ricette in relazione con cucina campana
-
panna da cucina (536)
-
cucina per bambini (393)
-
cucina facile (363)
-
Validata dalnostro chef cucina estiva (238)
-
basi di cucina (193)
-
Validata dalnostro chef cucina veloci (187)
-
cucina siciliana (138)
-
cucina francese (129)
-
Validata dalnostro chef cucina americana (78)
-
Provala!RICETTA TOP cucina pugliese (62)
Ancora più ricette di Cucina campana
-
Pastiera
- PER LA PASTA:
- 600 gr di farina
- 200 gr di zucchero
- 3 uova
- 200 gr di burro
- PER IL RIPIENO:
- 400 gr di grano Chirico
- 100 ml di latte
- 30 gr di burro
- scorza grattuggiata di un limone
- 700 gr di ricotta di pecora
- 600 gr di zucchero
- 5 uova + 2 tuorli
- 1 bustina di vanillina
- 1 aroma limone
- cannella
- 2 aromi ai fiori d'arancio (o 1 cucchiaio d'acqua ai fiori d'arancio)
- 1 confezione di cedro candito
-
Taralli al vino
- Farina :500 gr
- Olio di semi: 125 ml
- Zucchero:150 gr
- Vino: bianco 135 ml
- Anice: semi 1/2 cucchiaio
- Lievito chimico in polvere: 8 gr
- Sale: 1 pizzico
-
Impepata di cozze
- 1 kg di cozze
- pomodorini
- olio
- peperoncino
- aglio
- sale
-
Struffoli tradizionali
- 500g farina
- 5 uova
- 2 cucchiai zucchero
- 2 cucchiai olio di semi
- 2 cucchiai margarina
- liquore Strega
- 1 bustina vanillina
- 1 pizzico di sale
- confettini e frutta candita per guarnire
- olio per friggere
-
Casatiello
- Preparazione :
- 700gr farina
- 400ml acqua
- un cubetto di lievito
- 250 gr strutto
- un cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiai di sale
- pepe
- Farcitura :
- 150gr di cotto
- 100gr di salane
- 150 gr di scamorza
- 50gr di grana
- pancetta
-
Ricetta roccocò napoletani
- 500g farina tipo 0
- 350g zucchero
- 250g mandorle tostate
- 25g scorzette di agrumi misti
- 5g ammoniaca per dolci
- 1 spruzzata anice
- 1 pizzico cannella
- 1 bustina vanillina
- 1 cucchiaino cacao amaro
- acqua tiepida q.b.
- 1 uovo per spennellarli
-
Pasta frolla per pastiera...
- 500 g di farina
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero
- 3 uova
- un pizzico di sale
- vaniglia
-
Struffoli napoletani dolci fritti
- 500 g. farina
- 3 uova
- 3 cucchiai di zucchero
- buccia grattugiata di un limone
- 50g. burro
- miele q.b.
- decorazioni q.b.
-
Mozzarella in carrozza facile
- 16 ferre di pane raffermo dello spessore di 1 cm.
- 2 mozzarelle
- 2 uova
- 1 dl di latte
- farina
- olio di arachide per friggere
- sale
-
Zeppole alla grappa
- 1kg di farina
- 1 bustina di zafferano
- 2 bucce di arance grattuggiate
- 1 arancia spremuta
- 1 bustina di vanillina
- mezzo bicchiere di grappa
- lievito di birra
- 1 cucchiaino di sale
-
Struffoli carnevale
- Per la pasta:
- 500 gr. di farina
- 8 uova e 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
- buccia grattugiata di 1/2 limone e 1/2 arancia
- 1 l di olio di oliva
- Per condire:
- 250 gr. di miele
- 50 gr. di zucchero
- confettini colorati
-
Struffoli di Natale
- Per la pasta:
- 500 gr. di farina
- 8 uova e 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
- buccia grattugiata di 1/2 limone e 1/2 arancia
- 1 l di olio di oliva
- Per condire:
- 250 gr. di miele
- 50 gr. di zucchero
- confettini colorati
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.