Ricette tradizionali della cucina campana - 78 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: primi piatti tipici campani, primi piatti tipici napoletani, antipasti napoletani, secondi napoletani, ricette spaghetti alla puttanesca, gnocchi alla sorentina, dolci napoletani ricette
Tecniche di cucina
Non sapete come far mangiare la verdura ai bambini, oppure avete voglia di un secondo piatto goloso e completo? Questi cordon bleu ai broccoli sono quello che fa per voi! Con prosciutto, formaggio e verdure, si rivelano un piatto che unisce golosità e attenzione ad una cucina sana e completa.
INGREDIENTI:
- 1 petto di pollo
- 1 fetta di prosciutto
- Fette di formaggio (provolone o emmental)
- Pangrattato
- Farina
- 1 tuorlo d'uovo
- Olio d'oliva EVO
- 300g di broccoli
- Sale e pepe
- Aglio in polvere
PROCEDIMENTO:
Tagliare il petto di pollo in due, nel senso della lunghezza. Coprirlo con un foglio di pellicola alimentare e appiattirlo con il mattarello.
Togliere la pellicola alimentare, salare, pepare, unire l'aglio, le fette di formaggio, il prosciutto ed arrotolare il tutto per ottenere una sorta di cotoletta.
Passare il cordon bleue nella farina, quindi nell'uovo sbattuto ed infine nel pangrattato.
Mettere sulla placca del forno ricoperta di carta forno, unire i broccoli tutto intorno alla carne , condire con un filo d'olio d'oliva e fare cuocere per 20 minuti a 200°, girando a metà cottura.
Le migliori ricette di Cucina campana
Totani e patate

Di Lucia Ciattaglia, Tortadirose
Totani e patate - antica ricetta di Amalfi
- olio extravergine di oliva - a piacere
- aglio - 2-3 spicchi
- totani - 600 gr
- patate - 600 gr
- vino bianco - 1 bicchiere
- prezzemolo - a piacere
- pomodorini - 100 gr
- peperoncino - a piacere
La ricetta ed il segreto dei panini napoletani

I panini napoletani sono un goloso stuzzichino salato tipico della tradizione napoletana. Ripieni di uova sode, salumi e formaggio, conquistano tutti. Perfetti da presentare ad un aperitivo, vanno assolutamente provati
Struffoli napoletani dolci fritti

Di momo12
Dolce tipico napoletano ideale per Natale
- 500 g. farina
- 3 uova
- 3 cucchiai di zucchero
- buccia grattugiata di un limone
- 50g. burro
- miele q.b.
- decorazioni q.b.
Il casatiello per festeggiare bene la Pasqua in famiglia

Il casatiello è una specialità della città di Napoli e provincia, ma viene mangioato
MUSTACCIOLI

Di silvana_70
Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti tranne li per la glassa ed impastarli con le mani
- 250 g di farina 00
- 20 g di cacao amaro
- 5 g di cannella
- 6 chiodi di garofano
- 100 g di zucchero
- 35 g di burro morbido
- 50 g di mandorle tostate e spezzettate
- 8 g di lievito per dolci
- 1 uovo
- 75 g di latte
- PER LA GLASSA
- 250 g di zucchero
- 25 g di cacao amaro
- 50 g di acqua
Ghiaccioli con succo di limoni di Sorrento e mirtilli

Di Maria Teresa Calce, MYSECRETROOM
Limonata da mordere. I ghiaccioli con succo dei migliori limoni di Sorrento e mirtilli
- acqua 1 bicchiere
- zucchero 80 gr
- limoni di Sorrento 3
- mirtilli 1 vaschetta
- menta qualche fogliolina
Non c'è Pasqua senza la pastiera e la sua ricetta perfetta

La pastiera è un dolce napoletano con un impasto composto da ricotta, canditi, zucchero, grano bollito nel latte ed uova. Il ripieno è piuttosto morbido, mentre l'esterno è di pasta frolla. Nella ricetta classica si usano aromi come la cannella e l'
Struffoli originali

Di missdanger88
Gli struffoli sono i dolci più tipici della tradizione Napoletana e rappresentano sicuramente una delle ricette pi...
- 400gr farina
- 60gr burro o strutto
- 1 pizzico di sale
- 40ge zucchero
- 1/2 scorza grattuggiata di arance
- 1/2 scorza grattuggiata di limoni
- 1/2 bicchierino di rum (oppure limoncello, anice o brandy)
- Per la copertura:
- 1 scatola di codetta (piccoli confettini colorati)
- 30gr cedro candito
- 350ge miele millefiori
- 30gr zucca candita
- 30gr arance candite
- Per friggere:
- olio di aracide q.b.
Panini napoletani

Di bacchy84
Tipici della rosticceria napoletana
- 400 g di farina maritoba
- 100 ml di acqua
- 100 ml di latte
- 12 g di lievito di birra
- 3 cucchiai di strutto
- 1 cucchiaino di sale
- 50 g di grana grattugiato
- 50g pecorino grattugiato
- 80 gr di pancetta
- 70 gr di prosciutto cotto
- 150 gr di provolone piccante
- pepe
- olio
Pasta e fagioli alla napoletana

Di bricioledipane, Briciole di pane
Mettete i fagioli in ammollo per una notte
- Per 4 persone:
- 450 g di fagioli bianchi (di Controne)
- 200 g di polpa finissima Cirio
- 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro Cirio
- cipolla
- 2 carote piccole
- 250 g di straccetti Morelli
- origano
- sale Gemma di Mare
- pepe Tec Al
- olio evo Dante
- peperoncino Tec Al
- timo
Torta caprese con frollini

Di elena billino
In un recipiente montare le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro
- 6 uova
- 200 gr di zucchero
- 200 gr di burro
- 200 gr di mandorle
- 200 gr di cioccolato fondente(o cacao)
- 60 gr di farina
- 5 gr di lievito
- 200 gr di frollini da macinare (facol.)
- 1 pizzico di sale
Ricetta roccocò napoletani

Di nocciutella
Il natale per la mia famiglia inizia molti giorni prima del 25 dicembre
- 500g farina tipo 0
- 350g zucchero
- 250g mandorle tostate
- 25g scorzette di agrumi misti
- 5g ammoniaca per dolci
- 1 spruzzata anice
- 1 pizzico cannella
- 1 bustina vanillina
- 1 cucchiaino cacao amaro
- acqua tiepida q.b.
- 1 uovo per spennellarli
Li Sanacchiutele

Di SweetAngel, Dolci pasticci
Preparazione tipica della tradizione natalizia pugliese, non può mai mancare sulla tavola delle feste! Hanno la f...
- 1kg farina
- 180ml olio extravergine di oliva
- 180ml vino bianco circa
- la buccia di un'arancia
- una presa di sale
- 1 cubetto di lievito di birra
- olio per friggere
Altre ricette in relazione con cucina campana
Ancora più ricette di Cucina campana
-
Zeppole alla grappa
- 1kg di farina
- 1 bustina di zafferano
- 2 bucce di arance grattuggiate
- 1 arancia spremuta
- 1 bustina di vanillina
- mezzo bicchiere di grappa
- lievito di birra
- 1 cucchiaino di sale
-
Calamarata, fasolari e carciofi
- Calamarata (500 g)
- Carciofi (cuori, 6)
- Fasolari (1 Kg)
- Pomodorini (300 g)
- Olio extravergine di oliva (4 cucchiai)
- Vino bianco secco (1/2 bicchiere)
- Aglio (1 spicchio)
- Cipolla (bianca, 1/2)
- Sale (q.b.)
- Pepe (q.b.)
- Prezzemolo (a piacere)
-
Crespelle
- 1 kg farina
- 10 uova
- 5 gusci olio di semi
- pizzico di sale
- vanillina
- un bicchiere scarso di liquore Strega
- per la decorazione:
- miele
- cioccolato fondente
- diavolini
- nocciole tritate
-
Graffe
- 1 kg di Farina
- 4 uova
- 2 cubetti di lievito *(1solo in estate)
- 1 limone
- 1 bicchierino abbondante di limoncello
- 2 bustine di vanillina
- 150 gr di margarina
- 1/2 litro di latte
- un pizzico di sale
- 5 cucchiai di zucchero
- Zucchero a velo o raffinato q.b.
- un poco di cannella
-
Lagane e ceci
- Per le lagane:
- 500 g farina di grano duro
- acqua q.b.
- Per il condimento:
- 400 g ceci di Cicerale
- sedano
- cipolla
- aglio
- olio
- peperoncino
-
Bucatini alla caporalessa
- bucatini
- 2 melanzane
- olive nere
- capperi
- pomodorini
- basilico
- mozzarella di bufala
- parmigiano
- pangrattato
-
Struffoli tradizionali
- 500g farina
- 5 uova
- 2 cucchiai zucchero
- 2 cucchiai olio di semi
- 2 cucchiai margarina
- liquore Strega
- 1 bustina vanillina
- 1 pizzico di sale
- confettini e frutta candita per guarnire
- olio per friggere
-
Torta caprese al cacao amaro
- 75 gr. di cacao amaro
- 200 gr. di zucchero
- 200 gr. di farina
- 2 bicchieri di latte
- 1 bustina di pan degli angeli
-
Torta caprese cioccolato e mandorle
- 200 gr burro
- 200 gr cioccolato fondente
- 200 gr zucchero
- 3 uova
- 2 cucchiai farina
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 bustina vanillina
- 200 gr mandorle tritate
-
Roccocò napoletani
- 1 kg di farina
- 750 g zucchero
- 350 ml acqua
- 300 g mandorle
- 4 g ammoniaca
- cannella
- vanillina
- pisto
- buccia agrumi
- 1 pizzico di sale
-
Pastiera napoletana della nonna
- Pasta frolla 5 dosi
- Grano 3 barattoli grandi e 1 piccolo
- Latte 3/4 L.
- Sugna 4 cucchiai
- Uova n. 20
- Zucchero kg 1.8
- Ricotta kg 1,5
- Cannella
- Fiori d'arancia
- Buccia d'arancia
- Crema:
- latte 1/2 L.
- Uova n. 2
-
Struffoli carnevale
- Per la pasta:
- 500 gr. di farina
- 8 uova e 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
- buccia grattugiata di 1/2 limone e 1/2 arancia
- 1 l di olio di oliva
- Per condire:
- 250 gr. di miele
- 50 gr. di zucchero
- confettini colorati
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.