Ricette della cucina partenopea - 36 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: Napoli
Tecniche di cucina
Il bo bun è un gustoso piatto unico della cucina vietnamita, ricco, equilibrato e dai mille sapori. Composto da spaghetti di riso, carne di manzo saltata, verdure fresche e involtini nems alla carne di pollo.
INGREDIENTI :
- 4 cucchiai di salsa Nuoc mam
- 3 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di succo di limone
- 8 cucchiai di acqua calda
- 1 spicchio di aglio tritato
- 250 gr di vermicelli di riso
- 1 carota
- 1 cetriolo
- Qualche foglia di lattuga
- Un po' di erba cipollina tritata
- 4 nems di pollo
-Un po' di coriandolo tritato
- 50 g di arachidi spezzettate grossolanamente
PROCEDIMENTO :
Versate in una ciotola la salsa Nuoc mam, unite lo zucchero, il succo di limone, l'acqua calda. e mescolate bene. Fate rosolare 500 gr di carne di manzo, quindi unite la ciotola con la salsa e fate stufare la carne fino a che non sarà tenera. se necessario, unite mestoli di acqua calda alla cottura, per evitare che la carne attacchi al fondo.
Nel frattempo cuocete i vermicelli di riso: fate bollire l'acqua, spegnete il fuoco e immergete i vermicelli. Scolateli dopo 2 minuti circa, distribuiteli in 4 piatti fondi e lasciateli raffreddare.
Grattugiate la carota alla julienne e disponetene un po' in ogni piatto. Fate lo stesso con il cetriolo, quindi unite qualche foglia di lattuga spezzettata con le mani, qualche filetto di erba cipollina e i nems tagliati a pezzetti.
Completate distribuendo la carne in ogni piatto, ed aggiungendo anche un po' di salsa di cottura.
Cospargete con le arachidi tritate e servite subito.
Le migliori ricette di Cucina partenopea
Babà al rum

Di secsposiconlosponsor
Sciogliere il lievito di birra in 50 ml di latte tiepido
- Per l’impasto:
- 250 g farina bianca
- 1 cubetto di Lievito di birra fresco
- 25 g zucchero
- 1 busta di Vanillina
- scorza grattugiata di 1/2 limone
- 1/2 cucchiaino di sale
- 3 uova
- 50 g burro liquefatto tiepido
- 150 ml latte tiepido
- Per lo sciroppo e la decorazione:
- 600 ml acqua
- 600 g zucchero
- 175 ml rum
- 150 g confettura di albicocche
- 100 g Dolceneve PANEANGELI
- 300 ml latte freddo
- 70 g Macedonia Candita
La ricetta ed il segreto dei panini napoletani

I panini napoletani sono un goloso stuzzichino salato tipico della tradizione napoletana. Ripieni di uova sode, salumi e formaggio, conquistano tutti. Perfetti da presentare ad un aperitivo, vanno assolutamente provati
Babà

Di vg.88
In un ciotola grande versare le uova,il burro sciolto lo zucchero, il sale e il lievito sciolto nel latte tiepido
- 300 g farina americana
- 5 uova
- 150 g burro o margarina
- 1 cucchiaio di zucchero equivale a g 70
- 1 cucchiaino dii sale
- 2 pezzetti di lievito di birra
- 20 cl di latte
- Bagna:
- 1/2 l di rum
- 1 l di acqua
- 500 g di zucchero
- 1 buccia di limone
Il casatiello per festeggiare bene la Pasqua in famiglia

Il casatiello è una specialità della città di Napoli e provincia, ma viene mangioato
Struffoli originali

Di missdanger88
Gli struffoli sono i dolci più tipici della tradizione Napoletana e rappresentano sicuramente una delle ricette pi...
- 400gr farina
- 60gr burro o strutto
- 1 pizzico di sale
- 40ge zucchero
- 1/2 scorza grattuggiata di arance
- 1/2 scorza grattuggiata di limoni
- 1/2 bicchierino di rum (oppure limoncello
- anice o brandy)
- Per la copertura:
- 1 scatola di codetta (piccoli confettini colorati)
- 30gr cedro candito
- 350ge miele millefiori
- 30gr zucca candita
- 30gr arance candite
- Per friggere:
- olio di aracide q.b.
Struffoli tradizionali

Di bacchy84
Gli struffoli natalizi sono una tipica ricetta della tradizione napoletana
- 500g farina
- 5 uova
- 2 cucchiai zucchero
- 2 cucchiai olio di semi
- 2 cucchiai margarina
- liquore Strega
- 1 bustina vanillina
- 1 pizzico di sale
- confettini e frutta candita per guarnire
- olio per friggere
Come chiudere un tovagliolo a forma di coniglio

Scopri come piegare i tovaglioli a forma di coniglio.
Casatiello

Di Samantina90
Il casatiello e tipico di Napoli e viene preparato durante le festività
- Preparazione :
- 700gr farina
- 400ml acqua
- un cubetto di lievito
- 250 gr strutto
- un cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiai di sale
- pepe
- Farcitura :
- 150gr di cotto
- 100gr di salane
- 150 gr di scamorza
- 50gr di grana
- pancetta
Ricetta roccocò napoletani

Di nocciutella
Il natale per la mia famiglia inizia molti giorni prima del 25 dicembre
- 500g farina tipo 0
- 350g zucchero
- 250g mandorle tostate
- 25g scorzette di agrumi misti
- 5g ammoniaca per dolci
- 1 spruzzata anice
- 1 pizzico cannella
- 1 bustina vanillina
- 1 cucchiaino cacao amaro
- acqua tiepida q.b.
- 1 uovo per spennellarli
Struffoli napoletani dolci fritti

Di momo12
Dolce tipico napoletano ideale per Natale
- 500 g. farina
- 3 uova
- 3 cucchiai di zucchero
- buccia grattugiata di un limone
- 50g. burro
- miele q.b.
- decorazioni q.b.
Struffoli carnevale

Di assunta.sepulve
I struffoli non sono preparati solo nel periodo natalizio ma anche durante il carnevale
- Per la pasta:
- 500 gr. di farina
- 8 uova e 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
- buccia grattugiata di 1/2 limone e 1/2 arancia
- 1 l di olio di oliva
- Per condire:
- 250 gr. di miele
- 50 gr. di zucchero
- confettini colorati
Struffoli napoletani

Di giusi205
La cucina napoletana ci stupisce sempre come nel caso di questi buonissimi dolcetti fritti detti "struffoli"
- Ingredienti :
- 450gr. farina oo
- 100 gr. zucchero
- 50 gr. burro
- buccia grattugiata di limone e arancia
- 1 vanillina
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- un pizzico di sale
- 3 uova
- 1 bicchierino di Anice(io l'ho sostituito con il limoncello)
- Per decorare:
- 350 gr. miele
- confettini colorati
- ciliege candite
Struffoli di Natale

Di Irene
Gli struffoli fanno parte dei dolci di Natale tipici della tradizione napoletana
- Per la pasta:
- 500 gr. di farina
- 8 uova e 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
- buccia grattugiata di 1/2 limone e 1/2 arancia
- 1 l di olio di oliva
- Per condire:
- 250 gr. di miele
- 50 gr. di zucchero
- confettini colorati
Altre ricette in relazione con cucina partenopea
-
panna da cucina (536)
-
cucina per bambini (393)
-
cucina facile (363)
-
Validata dalnostro chef cucina estiva (238)
-
basi di cucina (193)
-
Validata dalnostro chef cucina veloci (187)
-
cucina siciliana (138)
-
cucina francese (129)
-
Validata dalnostro chef cucina americana (78)
-
Provala!RICETTA TOP cucina pugliese (62)
Ancora più ricette di Cucina partenopea
-
Rame di Napoli alla Nutella
- 1 kg Farina
- 400 g Zucchero
- 2 cucchiai di Miele
- 150 g Cacao
- 100 g Margarina
- 15 g Ammoniaca ( o tre bustine di Lievito)
- 1 l circa di Acqua
- A piacere: cannella
- frutta candita
- chiodi di garofano
- uvetta.
- Per la copertura:
- Cioccolato fondente- a latte
- Nutella
- Pistacchio
-
Roccocò napoletani
- 1 kg di farina
- 750 g zucchero
- 350 ml acqua
- 300 g mandorle
- 4 g ammoniaca
- cannella
- vanillina
- pisto
- buccia agrumi
- 1 pizzico di sale
-
Pastiera napoletana veloce
- 450 gr grano tenere
- 250 dl latte
- q.b. vaniglia
- q.b. cannella
- 400 gr ricotta
- 5 tuorli
- 150 gr zucchero
- 120 gr canditi
- 1 limone grattuggiato
- q.b. acqua fiori d' arancio
-
Panini napoletani
- 400 g di farina maritoba
- 100 ml di acqua
- 100 ml di latte
- 12 g di lievito di birra
- 3 cucchiai di strutto
- 1 cucchiaino di sale
- 50 g di grana grattugiato
- 50g pecorino grattugiato
- 80 gr di pancetta
- 70 gr di prosciutto cotto
- 150 gr di provolone piccante
- pepe
- olio
-
Li Sanacchiutele
- 1kg farina
- 180ml olio extravergine di oliva
- 180ml vino bianco circa
- la buccia di un'arancia
- una presa di sale
- 1 cubetto di lievito di birra
- olio per friggere
-
Pasta e fagioli alla napoletana
- Per 4 persone:
- 450 g di fagioli bianchi (di Controne)
- 200 g di polpa finissima Cirio
- 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro Cirio
- cipolla
- 2 carote piccole
- 250 g di straccetti Morelli
- origano
- sale Gemma di Mare
- pepe Tec Al
- olio evo Dante
- peperoncino Tec Al
- timo
-
Calamarata, fasolari e carciofi
- Calamarata (500 g)
- Carciofi (cuori
- 6)
- Fasolari (1 Kg)
- Pomodorini (300 g)
- Olio extravergine di oliva (4 cucchiai)
- Vino bianco secco (1/2 bicchiere)
- Aglio (1 spicchio)
- Cipolla (bianca
- 1/2)
- Sale (q.b.)
- Pepe (q.b.)
- Prezzemolo (a piacere)
-
Pastiera napoletana della nonna
- Pasta frolla 5 dosi
- Grano 3 barattoli grandi e 1 piccolo
- Latte 3/4 L.
- Sugna 4 cucchiai
- Uova n. 20
- Zucchero kg 1.8
- Ricotta kg 1,5
- Cannella
- Fiori d'arancia
- Buccia d'arancia
- Crema:
- latte 1/2 L.
- Uova n. 2
-
Graffe
- 1 kg di Farina
- 4 uova
- 2 cubetti di lievito *(1solo in estate)
- 1 limone
- 1 bicchierino abbondante di limoncello
- 2 bustine di vanillina
- 150 gr di margarina
- 1/2 litro di latte
- un pizzico di sale
- 5 cucchiai di zucchero
- Zucchero a velo o raffinato q.b.
- un poco di cannella
-
Casatiello
- Impasto:
- 1 kg di farina
- 2 dadi di lievito di birra
- acqua
- sale q.b.
- mezzo bicchiere di olio
- pecorino o parmigiano grattugiato
- Condimento:
- salame a dadini
- formaggio ( Galbanino )
- pecorino
- grana
- uova sode ( opzionale )
-
Casatiello di Patrizia
- Per l'impasto:
- 1 kg. farina
- 1 lievito di birra
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai d'olio e.v.o
- 500 ml acqua tiepida
- Per il ripieno:
- 1 kg di salumi misti tagliati a cubetti
- 6 uova
- pepe q.b.
- sugna q.b.
- romano e parmigiano grattugiato q.b.
-
Casatiello
- Pasta per pizza
- Per il ripieno:
- 400 gr. di formaggi misti: pecorino
- provolone piccante
- grana.
- 500 gr. di salsiccia essiccata
- 100 gr . pancetta
- pepe q.b.
- Per guarnire:
- 5 uova crude
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.