Ricette di primi piatti tipici campani - 18 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: ricette tipiche campania
Tecniche di cucina
La maionese in 5 gusti diversi per variare e non stancarsi mai di prepararla e di accompagnarla ai piatti più disparati.
INGREDIENTI:
- 2 tuorli d'uovo
- 1 cucchiaino di senape
- 2 cucchiaini di aceto di vino bianco
- Sale
- 200 ml di olio EVO
Per le varianti
- Curry, paprika, pesto, erba cipollina
PROCEDIMENTO:
Mettete in una ciotola i tuorli a temperatura ambiente. Sbatteteli con una frusta manuale. Unite anche la senape e continuate a sbattere.
Aggiungete l'aceto e sbattete. Salate e continuate a sbattere, quindi versate un filo d'olio d'oliva, continuando a montare. Piano piano vedrete che si formerà un' emulsione tra il liquido (i tuorli, la senape e l'aceto) e la parte grassa dell'olio.
Continuate a versare l'olio gradualmente, e allo stesso tempo sbattete con la frusta. Quando gli ingredienti inizieranno a rassodarsi ed a montare, potete versare l'olio un po' più velocemente.
La vostra maionese è pronta, ora non vi resta che condirla con le diverse spezie nelle quantità desiderate.
Ripartite la maionese in 5 ciotoline diverse.
Aggiungete un po' di curry in polvere in in una delle ciotole e mescolate.
Unite la paprika ad un'altra delle ciotole. Aggiungete il pesto ad un'altra ciotola e mescolate. Nell'ultima ciotola mescolate la maionese con l'erba cipollina tagliuzzata.
Ed ecco che la vostra maionese in 5 varianti è pronta per essere gustata.
Potrebbe interessarti...
- Come evitare che la maionese si smonti
- Tutte le nostre migliori ricette con la maionese
Le migliori ricette di Primi piatti tipici campani
Melanzane sott'olio alla napoletana

Di manu75ep
La ricetta delle melanzane sott’olio alla napoletana è semplice sia nell’esecuzione che negli ingredie...
- 2 kg. melanzane lunghe e piccole
- aglio
- olio evo
- peperoncino rosso
- origano
- acqua
- aceto bianco
- sale
I 13 dolci di Pasqua dal mondo da non perdere

Di ES: Sindy
Scopri i 13 irresistibili dolci di Pasqua.
Pastiera napoletana veloce

Di elettra.lomaglio
cuocere il rano tenero con il latte, la vaniglia e la canella e lasciare raffreddare
- 450 gr grano tenere
- 250 dl latte
- q.b. vaniglia
- q.b. cannella
- 400 gr ricotta
- 5 tuorli
- 150 gr zucchero
- 120 gr canditi
- 1 limone grattuggiato
- q.b. acqua fiori d' arancio
Preparate la colomba gluten free più buona di quella classica!
Preparare una colomba completamente gluten free non è mai stato cosi' semplice!
Pasta e fagioli alla napoletana

Di bricioledipane, Briciole di pane
Mettete i fagioli in ammollo per una notte
- Per 4 persone:
- 450 g di fagioli bianchi (di Controne)
- 200 g di polpa finissima Cirio
- 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro Cirio
- cipolla
- 2 carote piccole
- 250 g di straccetti Morelli
- origano
- sale Gemma di Mare
- pepe Tec Al
- olio evo Dante
- peperoncino Tec Al
- timo
Pastiera napoletana tradizionale

Di Farina Fitness, Farina Fitness
Il suo profumo..la consistenza fragrante della frolla che contrasta col morbido ripieno
- – 500 gr farina
- – 2 uova
- – 150 gr zucchero
- – 150 gr burro
- – 5 gr lievito
- – 1 bustina di vanillina
- Per il ripieno:
- – 250 gr grano cotto
- – 250 gr ricotta
- – 100 gr zucchero
- – 1 uovo
- – 2 cucchiai di aroma fiori d’arancio
Non puoi mangiare la colomba senza queste creme ultra golose per farcirla

Come ogni anno, la colomba non puo' mancare sulle tavole degli italiani per finire in dolcezza il pranzo. Abbiamo pensato a darvi qualche idea su come farcire la colomba, per renderla golosissima.
Pastiera napoletana della nonna

Di eugeniosantoro
1 grande 1 media grande 2 medie 4 piccole 1 piccolina
- Pasta frolla 5 dosi
- Grano 3 barattoli grandi e 1 piccolo
- Latte 3/4 L.
- Sugna 4 cucchiai
- Uova n. 20
- Zucchero kg 1.8
- Ricotta kg 1,5
- Cannella
- Fiori d'arancia
- Buccia d'arancia
- Crema:
- latte 1/2 L.
- Uova n. 2
Spaghetti alla napoletana

Di elisabettadafne
preparare l'acqua per la pasta
- 400 g di spaghetti
- salsa fatta in casa
- pomodori pelati
- sale
- basilico
- parmiggiano
- aglio
- cipolla
- burro
Vellutata di zucca napoletana con quenelles di ricotta Seirass

Di Maria Teresa Calce, MYSECRETROOM
una vellutata italiana - un po' campana e un po' piemontese
- zucca napoletana 800 gr
- brodo vegetale 1 litro e 1/2
- cipolla bianca 1
- spicchio d’aglio 1
- Ricotta Seirass (o altra ricotta) 250 gr
- noce moscata quanto basta
- sale e pepe a piacere
Pizza napoletana base

Di Ambra, mare-e-lavanda
Mescolate le farine. Sciogliete il lievito con acqua, aggiungere metà della farina e impastare 5 minuti, poi aggi...
- 500 grammi di farina manitoba o farina tipo 0
- 250 grammi di farina 00
- 500 grammi di acqua
- 2 cucchiai di sale potete ridurlo ad 1 se non siete abituati al gusto saporito
- 4 grammi di lievito di birra
- condimento olio pomodoro mozzarella e basilico
Parmigiana napoletana

Di roslucy80
classica parmigiana napoletana
- melanzane
- uova
- farina
- olio per frittura
- mozzarella
- basilico
- formaggio grattugiato
Baccalà alla napoletana

Di marisa88
Dissalate il baccala' lavandolo sotto l'acqua fredda e lasciatelo a mollo per 2 giorni
- 2 spicchi di aglio
- capperi
- 800 gr di baccala'
- olio
- 50 gr olive nere
- origano
- 800 gr patate
- 20 gr pinoli
- 700 gr pomodori pelati
- sale
- 50 gr uvetta
Altre ricette in relazione con primi piatti tipici campani
-
primi piatti (1723)
-
primi piatti con i gamberi (31)
-
primi piatti con gli asparagi (31)
-
primi piatti al radicchio (20)
-
Provala!RICETTA TOP primi piatti con le noci (18)
-
primi piatti di pasta (17)
-
primi piatti con il Philadelphia (16)
-
primi piatti con i pistacchi (16)
-
primi piatti veloci (16)
-
Validata dalnostro chef primi piatti con lo speck (15)
Ancora più ricette di Primi piatti tipici campani
-
Timballo di riso alla napoletana
- sugo (400 g. di passata di pomodoro, 40g. di grasso di prosciutto, 20 g. di prosciutto crudo, 20 g. di scottona di vitellone,1 piccola cipolla dorata,olio extravergine d'oliva, sale,pepe, )320 g. di riso brodo vegetale, 1 cipolla dorata piccola, 1 uovo, 50 g. di parmigiano grattugiato, olio d'oliva, sale, polpettine di carne per l'intingolo di funghi e piselli:(160 g, di piselli 10 g. di funghi secchi,1 piccola cipolla olio d'oliva,) per la farcitura: 200 g. di mozzarella, per la finitura pan grattato.
-
Cattò alla napoletana
- Ingredienti per il gateau
- Patate 1 kg
- Prosciutto cotto 120 gr
- Parmigiano Reggiano 50 gr + 30 gr
- Burro 6 riccioli
- Pepe macinato al momento a piacere
- Noce moscata in polvere un grande pizzico
- Uova 2
- Burro e pangrattato per la teglia
- Sale q.b.
- Mozzarella di bufala 200 gr
-
Pizza con la scarola alla...
- -700 gr di farina
- -1 bicchiere d’acqua
- -1 panetto di lievito
- -4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- -Una decina di cespi di scarola
- -70 gr di olive nere
- -30 gr di capperi
- -20 gr di uva sultanina
- -20 gr di pinoli
- -4 o 5 acciughe salate
- -2 spicchi d’aglio
- -Sale q.b.
-
Sartù di riso alla napoletana
- per 12 persone :
- 1 kg di riso
- 300 g di provola affumicata
- 200 g di provolone dolce
- 150 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di pecorino grattugiato
- 4 uova
- 3 uova sode
- -Per il sugo :
- 50 g di funghi porcini freschi (oppure 30 g di funghi secchi)
- 30 g di cipolla
- 30 g olio extravergine di oliva
- 4 pezzi di salsiccia
- 300 g di pisellini fini in barattolo
- 2 l di passata di pomodoro
- sale qb
- Per le polpettine:
- 1/2 kg di macinato di vitello
- 200 g di mollica di pane raffermo
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 150 g di formaggio grattugiato
- 2 uova
- sale qb
- - Per il brodo vegetale :
- 2,5 l di acqua
- 1 cipolla
- 1 carota
- 2 costa di sedano
- olio di semi per friggere
- 150 g di farina
- burro per ungere lo stampo
- pan grattato per spolverizzare lo stampo
-
Ditali con lenticchie alla...
- 200 gr di lenticchie (messe a mollo la mattina per 30 min)
- Pasta mista Garofalo
- Brodo vegetale
- 1 carota - 1/2 cipolla - 1 costa di sedano (trito)
- 3 cucchiai di passata di pomodoro
- Olio evo
- Sale e pepe
-
Frittatine di Pasta Napoletana
- - Ingredienti per 15 frittatine :
- 500 g bucatini
- besciamella (stessa dose della ricetta pubblicata sul blog)
- 150 g fiordilatte
- 150 g prosciutto cotto (tagliato in un unica fetta)
- pan grattato
- abbondante olio di semi di girasole per la frittura
- - Per la pastella :
- 500 g farina di tipo "00"
- 7 uova
- 1 bicchiere d'acqua
- sale q.b.
-
Sfogliata Napoletana
- 2 Rotoli di Pasta Sfoglia
- 15 Pomodorini
- 15 Mozzarelline Fiordilatte
- 12 Olive Verdi Denocciolate
- Basilico
- Olio
- Sale
-
Babà al rum-ricetta napoletana
- INGREDIENTI:
- 500 g di farina manitoba o farina semplice
- 160 g di burro
- 80 g di zucchero
- 8 uova
- 1 panetto di lievito
- 8 g di sale
- per la bagna:
- 320 g di zucchero
- 60 cl di acqua
- 1 bottiglia di rum
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.