Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette di primi piatti veloci - 16 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: pasta panna e carciofi, cucina veloce, pasta corta, primo piatto, ricette carciofi pasta, primi piatti veloci al forno, insalata di riso ingredienti

Tecniche di cucina

Come preparare il coleslaw

Il coleslaw è un'insalata popolare nell'America del Nord, e consiste in cavolo cappuccio grattugiato, mescolato a carote grattugiate e cipolle. Esistono numerose varianti di questa ricetta, che includono altri ingredienti, come ad esempio il cavolo rosso, l'emmental grattugiato, ed a volte anche ananas o mela a pezzetti. Gli olandesi che hanno fondato lo stato di New York coltivavano cavoli nelle vicinanze del fiume Hudson e li preparavano sotto forma di insalata di cavoli grattugiati, chiamata "koolsa" ("kool" significa  "cavolo", e "sla" significa "insalata"). Per sarne di più sul coleslaw, leggete il nostro articolo (clicca qui). Seguite la nostra video ricetta per imparare a preparare questa insalata incredibilmente gustosa.




Le migliori ricette di Primi piatti veloci

Di

SCONGELARE UN KILO DI VONGOLE NELL'ACQUA SALATA

  • 1 KG DI VONGOLE SURGELATE
  • OLIO
  • PEPERONCINO
  • AGLIO
  • 200 g DI SPAGHETTI (O LINGUINE)
2.9/5 (240 Voti)

Di

Qui trovate 8 idee davvero innovative per accompagnare la vostra zuppa e cambiare dai soliti crostini.

Di

Garganelli alla zingara. Scopri la nostra ricetta

  • 180 gr. di garganelli di pasta fresca all'uovo
  • 60 gr. di pancetta tesa
  • ½ cipolla
  • 100 gr. di pomodori maturi e sodi
  • 70 gr. di funghi champignon
  • ½ peperone rosso
  • ½ peperone giallo
  • ½ peperone verde
  • Panna fresca q.b.
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.
3/5 (565 Voti)

Nell'immaginario collettivo, la pasta è il piatto italiano più semplice da cucinare, ma siete sicuri di non averlo sottovalutato ? Basta far bollire l’acqua, buttare la pasta e attendere che cuocia, no? Ma per preparare la pasta a regola dell'arte,

Di

Insalata di pasta, con tonno, pomodorini e olive nere

  • 400 g di penne
  • 2 scatolette di tonno
  • 300 g di pomodorini
  • 80 g di olive nere
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • sale e pepe
  • foglie di basilico fresco
3.7/5 (358 Voti)

Di

Una freschissima ricetta perfetta per ogni occasione, dal pranzo veloce in ufficio al picnic in famiglia, passando ...

  • 360g di pennette rigate
  • 1/2 cipolla tritata
  • 150g di feta
  • 150g di pomodorini
  • foglie di basilico fresco
  • Olio extravergine
  • Sale e pepe macinato qb
4/5 (11 Voti)

Di

La pasta che avanza è ancora buonissima e merita di essere valorizzata, saprà ancora essere gustosissima!

Di

La pasta con asparagi e prosciutto cotto è uno dei primi piatti più amati

  • 160 gr. di rigatoni
  • 100 gr. di prosciutto cotto
  • 6 asparagi
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
3.6/5 (393 Voti)

Di

Cuocere la pasta. Nel frattempo sciogliere il burro in una padella larga

  • 250 gr di lumaconi, conchiglie o altri formati di pasta corta
  • 4 fette di prosciutto crudo tagliato a listarelle
  • 125 gr di mozzarella (possibilmente di bufala)
  • 2 pomodori pelati e tagliati a dadini
  • 30 gr di burro
  • ½ cucchiaino di timo
  • Sale, pepe
3.8/5 (398 Voti)

Di

Pasta facile e veloce che va servita fredda

  • - 400g pasta (fusilli, farfalle, pennette)
  • - 200g caciotta romana
  • - 200g mozzarella
  • - 350g pomodori ciliegini
  • - olio e.v.o
  • - basilico
  • - sale q.b
  • - pepe q.b.
3.2/5 (438 Voti)

Di

Un primo semplicissimo a base di feta, pomodori ciliegini, olive e basilico

  • 360g di penne rigate
  • 1/2 cipolla piccola (rossa di preferenza) sminuzzata
  • 20 olive nere
  • 150g di feta greca
  • 150g di pomodorini
  • basilico fresco
  • Olio extravergine
  • sale e pepe macinato qb
3.2/5 (346 Voti)

Di

Chef Luigi Pomata

  • Per i tagliolini
  • pomodorini 400 g
  • tagliolini 350 g
  • 20 foglie di basilico
  • liquido di governo della mozzarella
  • olio extra vergine d’oliva 40 ml
  • Mozzarella di Bufala Campana a cubetti 200 g
  • sale, pepe
  • Per il caviale di bufala campana
  • latticello 50 g
  • liquido di governo 50 g
  • agar agar 0.5 g
3.2/5 (273 Voti)

Di

l'altro giorno mi è venuta voglia di pasta al pesto e, dato che per secondo avevo comprato le seppie, ho deciso di...

  • 320 gr di pasta
  • tre seppie
  • tre cucchiai di pesto alla genovese
  • quindici pomodori ciliegini
3.1/5 (387 Voti)

Ancora più ricette di Primi piatti veloci

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Pennette alla Crema di Scampi SPAGHETTI CON LE VONGOLE