Ricette del sud - 44 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: locale, aringhe alla calabrese, ricette di zeppole, turdilli al vino, meridionali
Tecniche di cucina
Origini della Pina Colada
Si hanno notizie di una bevanda alcolica contenente rum oro e succo di ananas già a partire dagli anni '20 del '900. Cio' che differenzia questa antica bevanda dalla nota Pina Colada è la presenza, in quest'ultima, del latte di cocco.
La Pina Colada e la stampa
L'edizione del 16 aprile 1950 del New York Times parla esplicitamente di una bevanda chiamata "Pina Colada", preparata con rum, cocco e ananas.
Altre versioni della Pina Colada
Secondo altre fonti, la Pina Colada avrebbe visto la luce nel 1963 a Porto Rico, nel tentativo di creare un cocktail fruttato ed inedito. Quale che sia la sua origine, la Pina Colada è deliziosa. Per preparare velocemente questa bevanda alcolica a base di rum, cocco e ananas non vi resta che seguire i consigli del nostro barman.
Per la Pina Colada avete bisogno di:
- 5 cl di rum oro
- 3 cl di crema di cocco
- 9 cl di succo d'ananas
- Un po' di cocco disidratato
- Ghiaccio
Preparazione:
Mettete 3-4 cubetti di ghiaccio in un bicchiere, aggiungete 5 cl di rum oro, poi 3 cl di crema di cocco e 9 cl di succo d'ananas. Mettete dei cubetti di ghiaccio nello shaker ed aggiungete del cocco disidratato per rendere più cremoso il cocktail. Agitate energicamente per qualche secondo, poi versate la crema di ghiaccio e cocco nel bicchiere. Decorate con della menta fresca, cocco disidratato e zucchero a velo.
Le migliori ricette di Sud
Melanzane sott'olio alla siciliana

Di unicornomaggy
Le melanzane con questa ricetta si possono usare come antipasto e per arricchire l'insalata
- 2 melanzane grandi
- 1/2 L olio extravergine d'oliva
- sale grosso q.b
- peperoncino
- origano
- pepe
- aglio
- 1 L aceto
Tutto sul torrone : dalle origini fino ai nostri giorni

Mandorlato, al cacao, tenero, duro, al cioccolato, alle nocciole... il torrone è uno dei dolci di Natale più tipici e più diffusi in Italia.
Melanzane sott'olio alla napoletana

Di manu75ep
La ricetta delle melanzane sott’olio alla napoletana è semplice sia nell’esecuzione che negli ingredie...
- 2 kg. melanzane lunghe e piccole
- aglio
- olio evo
- peperoncino rosso
- origano
- acqua
- aceto bianco
- sale
10 alberi di Natale commestibili

Di Elena Salvadore
Scoprite come crere degli originalissimi alberi di Natale commestibili.
Bocconotti pugliesi

Di Anouchka, La Cucina della Gina
Sono dei dolci pugliesi, dei tortini ripieni di marmellata che mia nonna mi ha insegnato a fare
- Cosa vi serve:
- 500 gr di farina 00
- 180 gr di burro
- 250 gr di zucchero
- 3 uova+1 tuorlo per spennellare
- la scorza grattuggiata di 1 limone
- 1 bustina di lievito
- 1 barattolo di marmellata (circa 350 gr) a vostra scelta (io ho usato quella ai frutti di bosco)
Caponatina alla siciliana!

Di stellina_89_rm
è una ricetta che mia nonna fa spesso essendo siciliana, e quando la fa mi racconta del suo viaggio dalla sicilia
- 400g melanzane a polpa soda e compatta
- 400g polpa di pomodoro
- 160g costole di sedano
- 30g pinoli
- 120g olive verdi snocciolate
- 20g zucchero
- 1+mezza cipolla
- sale, olio, pepe quanto basta
10 dolci regionali casalinghi immancabili a Natale

Ecco 10 dolci regionali casalinghi tipici del Natale da scoprire o riscoprire.
Focaccia pugliese

Di Angela Condoluci, In cucina con Angela
La focaccia mmmmmh buonissima
- Ingredienti:
- 250 gr. di acqua a temperatura ambiente
- 25 gr. di lievito di birra (1 cubetto)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 150 gr. di patate cotte al vapore
- 500 gr di farina bianca tipo 00
- 1 cucchiaino di sale fino
- 50 gr. di olio extravergine di oliva
- circa 20 pomodorini tipo ciliegino
- 2 spicchi di aglio (a piacere)
- origano e sale grosso
Gnocchi napoletani, salsa di ricotta al pepe, funghi porcini crudi e cotti

Di Christophe Moret
In un recipiente, mescolare due cucchiaiate di ricotta, con un filo d'olio e il pepe in grani
- 320 gr di gnocchi napoletani
- 4 funghi porcini piccoli
- 4 mini-porri
- 1 spicchio d'aglio
- 100 gr di ricotta di pecora
- 40 gr di pecorino grattugiato
- Olio extra vergine d'oliva
- 1 cucchiaio di pepe in grani
- sale e pepe
Pezzi di tavola calda siciliani

Di yuki82, La casa delle meraviglie
Rosticceria tipica dei bar siciliani
- 1 kg di farina
- 1oo gr di zucchero
- 100 gr di strutto
- 20 gr di sale
- 1 cubetto di lievito di birra
- 500 ml d’acqua tiepida
- se rimane un po’ d’impasto del giorno precedente
Rame di Napoli

Di mariact88
Setacciare la farina e il cacao,aggiungere lo zucchero e mescolare
- -1 Kg di farina tipo "0"
- -300 gr di zucchero
- -200 gr di miele
- -160 gr di cacao amaro
- -2 bustine di lievito per dolci
- -2 cucchiai di marmellata d'arancia
- -latte q.b
- -200 gr di margarina
- -1 bustina di vanillina
- - chiodi di garofano in polvere q.b
- - 350 gr di cioccolato fondente
La cassata siciliana al forno

Di Francesco Costanza, Mediterraneoweb
Con l'approssimarsi delle feste, voglio approfittare per inserire delle ottime ricette di pasticceria siciliana che...
- Ricetta Originale
- Ingredienti :
- per la pasta frolla
- 600 g. di farina "00"
- 300 g. di burro
- 300 g. di zucchero
- 6 tuorli d'uovo
- marsala
- la buccia grattugiata di 1 limone
- sale q.b.
- 1 disco di pan di spagna
- zucchero a velo
- per la crema di ricotta
- 700 g. di ricotta di pecora
- (va lasciata in uno scolapasta per 1 notte in frigo)
- 250 g. di zucchero
- 150 g. di cioccolato fondente a gocce
- 100 g. di zuccata a dadini
Taralli napoletani

Di Anouchka, La Cucina della Gina
Se amate i sapori decisi, questi taralli molto, molto pepati faranno al caso vostro!
- 400 gr di farina 00
- 120 gr di strutto
- 100 ml di acqua
- 20 gr di lievito di birra
- 2 cucchiaini di sale
- 3 cucchiaini di pepe macinato
- 120 gr di mandorle (con la pelle)
Ancora più ricette di Sud
-
Cannoli siciliani alla ricotta
- Per le cialde: 1 Kg di farina 00,
- 3 uova,
- 2 cucchiai di strutto,
- 50 gr. di zucchero semolato,
- Marsala secco,
- olio di semi per friggere.
- Per la crema di ricotta: 500 gr. di ricotta,
- 250 gr. di zucchero,
- gocce di cioccolato fondente,
- aroma ai fiori d’arancio, zucchero a velo.
-
Pastiera napoletana originale
- Per la frolla:
- 200 g di zucchero
- 200 g di burro
- 2 uova
- 500 g di farina
- 5 g di lievito
- Per la farcitura:
- 200 g di grano cotto
- 200 g di ricotta
- 2 uova
- 200 g di zucchero
- 3 gocce di fior d’arancio
- 50 g di gocce di cioccolato o canditi
- 1 baccello di vaniglia
-
Lasagne di carasau alle zucchine e...
- Pane carasau (ma va bene anche il pane guttiau)
- Brodo vegetale
- 2 Zucchine
- Aglio
- 150 g di Pecorino siciliano di secondo sale (oppure del formaggio a pasta semi-cotta tipo asiago)
- Parmigiano grattugiato
- Olio
- Sale
-
Biscotti pugliesi alla Nutella
- 250 gr di farina
- 2 tuorli e 1 uovo intero
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di burro (temperatura ambiente)
- 1 pizzico di sale
- Mezza bustina di lievito per dolci
- Marmellata o nutella
-
Pizza napoletana base
- 500 grammi di farina manitoba o farina tipo 0
- 250 grammi di farina 00
- 500 grammi di acqua
- 2 cucchiai di sale potete ridurlo ad 1 se non siete abituati al gusto saporito
- 4 grammi di lievito di birra
- condimento olio pomodoro mozzarella e basilico
-
Reginette napoletane in crema dolce
- - Reginette napoletane (500 g)
- - Zucca (800 g)
- - Ricotta piemontese (300 g)
- - Burro (50 g)
- - Parmigiano grattugiato (a piacere)
- - Sale (q.b.)
- - Pepe bianco (q.b.)
-
Mezze maniche rigate ai sapori di...
- 160 gr. di mezze maniche rigate
- 1 trancio di pesce spada
- 1 grossa melanzana
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di arancia candita
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- prezzemolo tritato q.b.
- 1 peperoncino
- 2 cucchiai di olio EVO
- sale q.b.
-
Pasta di mandorle per frutta di...
- 1 Kg di farina di mandorle
- 1 Kg di zucchero a velo
- 100g di glucosio
- 110g di acqua
- 2-4 fiale di aroma di mandorla
- 1 bustina di vaniglia per dolci
- colori alimentari in polvere, solubili in soluzioni di alcool alimentare e acqua
- stampini a forma di frutta ( di gesso o silicone, dipende da quello che si trova in commercio!)
-
Savoiardi siciliani
- 1 kg di farina "00"
- 12 uova
- 800 gr di zucchero semolato + per guarnire
- 1 busta di lievito
- 1 busta di vanillina
-
Baccalà alla napoletana
- 2 spicchi di aglio
- capperi
- 800 gr di baccala'
- olio
- 50 gr olive nere
- origano
- 800 gr patate
- 20 gr pinoli
- 700 gr pomodori pelati
- sale
- 50 gr uvetta
-
Granita siciliana al limone
- 50 cl di succo di limone (si ottiene con circa 12 limoni)
- 600 g di zucchero semolato
- 1 litro d'acqua
- La scorza di 2 limoni biologici
-
Brioches siciliane
- 250 gr. di farina manitoba
- 250 gr. di farina 00
- 50 gr. di strutto
- 10 gr. di sale
- 10 gr. di miele
- 50 gr. di zucchero
- 250 gr. di acqua
- 25 gr. di lievito di birra
- 1 uovo
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.