Crema chantilly italiana
Di macafè
Ingredienti
- 6 Tuorli
- 500 ml Latte
- 50 gr Zucchero
- 50 gr Farina 00
- essenza di Vaniglia
- 300 ml Panna da montare
Informazioni
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 20minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Mettere quasi tutto il latte a riscaldare in una casseruola a fuoco dolce tenendone da parte circa mezzo bicchiere. Montare i tuorli con lo zucchero, quando si formerà una crema incorporare il latte che si era tenuto da parte per ammorbidire il composto. Setacciarvi all'interno la farina e continuare a montare. Togliere il latte dal fuoco e aggiungere il composto di tuorli nel tegame. Rimescolare bene e rimettere il tegame sul fuoco, questa volta portando il composto ad ebollizione sempre mescolando. Quando la crema si addenserà togliere dal fuoco. Montare la panna brevemente in modo che rimanga soffice, aggiungere la vanillina e far montare del tutto. Aggiungere poco alla volta la panna alla crema ormai raffreddata, incorporandole con una spatola dal basso verso l'alto. Alla fine dare un'ultima passata con le fruste.
Se si vogliono aumentare o diminuire le dosi, tenere in considerazione che la panna da montare deve essere 2/3 della crema.
Ottima per farcire torte, millefoglie, bignè.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Zeppole fritte 3.5/5 (388 Voti)
-
Torta di nocciole senza cottura 3.1/5 (329 Voti)
-
Risotto alla mela verde e... 3.1/5 (396 Voti)
-
Canestrelli 3.1/5 (303 Voti)
-
Gnocchi di patate senza uova 3.2/5 (452 Voti)
-
Semifreddo al torrone 3.1/5 (364 Voti)
-
TORTINE PARADISO 3/5 (425 Voti)
-
Macarons alla vaniglia 3.5/5 (331 Voti)
Tecniche di cucina
Siete intolleranti al latte vaccino e bevete le alternative vegetali? Questo articolo è per voi! Imparate a preparare il latte d'avena comodamente a casa: più sano ed economico.
Un piccolo consiglio: con la farina d'avena avanzata potete preparare un'ottima colazione; ad esempio, utilizzatela per preparare del porridge, oppure unita a yogurt e pezzetti di frutta
Commenta questa ricetta