Frittelle di farina di castagne e ricotta nostrana
Ingredienti
- Farina di castagne 200 gr
- Acqua calda 250 ml
- Pinoli 30 gr
- Uvetta 60 gr
- Sale 1 pizzico
- Lievito chimico in polvere 1/4 di cucchiaino
- Per friggere:
- olio di arachide q.b.
- Per cospargere:
- zucchero a velo q.b.
Informazioni
persone 5
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Setacciate la farina di castagne in una ciotola insieme al lievito ed aggiungete l’acqua calda in cui avrete disciolto il sale
Tappa 2
mescolate fino ad ottenere una crema fluida ma non troppo liquida. Lasciate riposare la crema ottenuta e nel frattempo mettete in ammollo in acqua calda l’uvetta per 10-15 minuti. Scolate l’uvetta, tamponatela con carta da cucina ed unitela alla crema di castagne
Annunci Google
Tappa 3
aggiungete quindi anche i pinoli e il lievito, quindi amalgamate per bene tutti gli ingredienti. In una padellina (meglio se antiaderente) versate l’olio di arachide, quello che basta per coprirne il fondo: scaldatelo e poi versatevi a cucchiaiate (non troppo piene) l’impasto. Fate friggere a fuoco dolce e quando il primo lato sarà dorato, girate la frittelle sull’altro lato; una volta dorato, prelevate le frittelle e mettetele a scolare su della carta da cucina.Terminate tutto l’impasto e poi spolverizzate le frittelle con dello zucchero a velo appena prima di servirle ancora calde. Le frittelle di castagne saranno ottime anche fredde!
Ti potrebbe interessare anche:
-
Bomboloni 3.8/5 (21 Voti)
-
zeppole napoletane 3.7/5 (440 Voti)
-
Polpettine di asparagi e ricotta 4.2/5 (12 Voti)
-
Provala!RICETTA TOP Super ricetta delle FRITTELLE di... 3.3/5 (433 Voti)
-
Linguine paglia e fieno con... 3.4/5 (393 Voti)
-
Ciambella alla ricotta 3.3/5 (459 Voti)
-
Validata dalnostro chef La salsa di noci, un grande... 3.4/5 (357 Voti)
-
Omini di pasta frolla 3.3/5 (440 Voti)
Tecniche di cucina
Avete mai provato a preparare i pancakes? Si tratta di soffici frittelline tipiche della cucina americana, servite a colazione accompagnate da sciroppo d'acero e frutta fresca.
Commenta questa ricetta