Carpaccio di pere forelle dure con scaglie di grana, susine e balsamico
Un antipasto fresco e diverso dal solito, velocissimo e gustoso.
Ingredienti
- 2 pere forelle dure
- 4 susine non molto mature
- 150 gr. scaglie di grana
- Glassa di aceto balsamico
Informazioni
persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Lavare ed affettare la frutta finemente, mettere qualche goccia di limone sulle pere.
Tappa 2
Disporre uno strato di pere sul piatto e alternare con delle scaglie di parmigiano.
Tappa 3
Decorare con le zucchine e aggiungere la glassa di aceto balsamico.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Indivia belga con Parmigiano... 4.9/5 (609 Voti)
-
Fiore di pizza 3.2/5 (326 Voti)
-
Pitta di patate leccese 3/5 (343 Voti)
-
Centrifugato disintossicante 3.2/5 (323 Voti)
-
Melanzane Arrostite Alla Siciliana 3.2/5 (321 Voti)
-
Ciambella gusto a scelta 3.1/5 (327 Voti)
-
Tacchino con cipolle al forno 3.3/5 (306 Voti)
-
Validata dalnostro chef Macedonia di frutta alla messicana 2.8/5 (382 Voti)
Tecniche di cucina
Un plumcake dai sapori autunnali, facile da preparare e davvero goloso: l'accoppiata pere-cioccolato non delude mai! L 'effetto scenografico di questa torta è dato dalla presenza delle pere intere, che decorano e rendono unico un semplice plumcake . Da portare a casa di amici in occasione di una merenda, per stupire e farsi chiedere la ricetta.
INGREDIENTI:
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 180 g di farina
- 190 g di cioccolato fondente
- 4 pere
PROCEDIMENTO:
Versare lo zucchero in una ciotola, unire il burro morbido, le uova, il lievito, la farina ed il cioccolato fuso. Versare l'impasto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato. Sbucciare le pere lasciandole intere, quindi appoggiarle lungo tutto lo stampo da plumcake. Far cuocere per circa 40 minuti a 180°.
Decorare con un po' di cioccolato fuso e servire tiepido.
Commenta questa ricetta