Calamaretti ripieni al sugo
Di vince98m

Ingredienti
- 4 calamaretti
- 100 g di pangrattato
- 350 g di pomodori pelati
- 100 g di pinoli tostati
- 3 filetti di acciuga sott’olio
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla bianca
- 1 limone
- 20 olive nere denocciolate
- capperi sottaceto q.b.
- un ciuffo di prezzemolo
- 1 foglia di alloro
- 1 peperoncino rosso fresco
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale e pepe
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Per il sugo : Tritare la cipolla e soffriggerla in un po’ di olio. Aggiungervi una foglia di alloro e un pizzico di peperoncino, 300 g di pomodori pelati e un po’ di prezzemolo. Salare, pepare e lasciar cuocere per circa 15’.
Per il ripieno dei calamaretti : Tagliare a pezzetti le teste dei calamari e rosolarle con un pò di olio. Salarle e peparle, quindi tenerle da parte. Mettere in una padella un pò di olio, uno spicchio d’aglio e far sciogliere i filetti di acciuga. Aggiungervi un pò di scorza di limone grattugiata e il pangrattato.
Far cuocere fin quando il tutto non sarà tostato. Aggiungerei pinoli, 50 g di pomodori pelati, le olive nere, qualche cappero, un po’ di prezzemolo e, alla fine, le teste dei calamaretti precedentemente scottate.
Lasciar freddare. Riempire i calamaretti con la farcia e chiuderli con gli stuzzicadenti. Farli cuocere nel sugo per 20’ circa.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Strudel di mele austriaco 3.6/5 (16 Voti)
-
PASTA CON LE SARDE ALLA TRAPANESE 3.2/5 (356 Voti)
-
Calzoncini napoletani 4/5 (22 Voti)
-
Polipetti alla Mara 3.2/5 (327 Voti)
-
Melanzane alla parmigiana 3.2/5 (404 Voti)
-
Seppie con piselli 3.1/5 (423 Voti)
-
Gnocchi al sugocon Lardo di... 3.1/5 (412 Voti)
-
Malloreddus alla norma 3.1/5 (439 Voti)
Tecniche di cucina
Il sugo al pomodoro è il re della cucina italiana: base di alcune ricette della tradizione, come la parmigiana di melanzane e la lasagna, il sugo al pomodoro è una preparazione passe partout, che bisogna assolutamente conoscere. Tribù golosa vi propone una fantastica video ricetta per preparare il sugo al pomodoro.
Commenta questa ricetta