Cappelletti
Di laMarti
Ingredienti
- Pasta all'uovo fresca (1 kg farina - 10 uova - olio evo - sale)
- 1kg di asinina (muscolo) o Coscia di Manzo + osso spugnoso
- Sale
- 250g Parmigiano Reggiano grattugiato 48 mesi
- 300g pangrattato
- 5/6 uova
- brodo di carne
- sedano
- carote
- scalogno
Informazioni
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
In una pentola fare soffriggere carota, sedano, scalogno. Aggiungere la carne e coprire con dell'acqua. Fare cuocere lentamente coprendo con il coperchio finchè non rimarrà c.a. 1 tazza di acqua di cottura.
Scottare il pane con il brodo, poi aggiungere uova, formaggio e la carne macinata a freddo.
Una volta amalgamato bene il ripieno, procedere formando con la pasta i tipici cappelletti.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Validata dalnostro chef Gnocchi di patate al forno 3.4/5 (373 Voti)
-
Ravioli di mare con triglie e... 3.2/5 (393 Voti)
-
Validata dalnostro chef Pasta con asparagi e prosciutto... 3.6/5 (357 Voti)
-
Polpette al sugo 3/5 (404 Voti)
-
Fiocchetti alle cozze 3.2/5 (391 Voti)
-
Pasta al forno con melanzane 3.4/5 (376 Voti)
-
Crocchette di patate con il salame 3.5/5 (360 Voti)
-
Capunsei mantovani 3.2/5 (386 Voti)
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 1 broccolo
- 2 spicchi di aglio tritato
- 200 ml di panna da cucina
- La buccia grattugiata di 1 limone ed il succo
-Sale q.b
-Pepe q.b
- 320 g di pasta corta
-Parmigiano grattugiato q.b
PROCEDIMENTO :
Tagliare 1 broccolo a cimette e farlo cuocere in acqua bollente. Quando è quasi cotto, ma ancora croccante, scolatelo e mettetelo a bagno in una ciotola con acqua fredda e dei cubetti di ghiaccio. Questa operazione serve a mantenere il colore verde brillante al broccolo. Far soffriggere l'aglio tritato in una padella con dell'olio caldo, unire la panna, mescolare bene, aggiungere la buccia di limone grattugiata, salate, pepate. Date una mescolata ed unite il succo di limone.
Nel frattempo fate cuocere la pasta, scolatela ed unite le cimette di broccolo scolate ed il sugo alla panna.
Unite del Parmigiano grattugiato e servite immediatamente.
Commenta questa ricetta