
Ricette della creme brulee - 4 ricette
Cos’è che rende la crème brulée uno dei dolci francesi più amati? E 'il contrasto tra la morbidezza della crema, il sapore di vaniglia e la superficie croccante che rende questo dessert, in voga negli anni '80, intramontabile. La ricetta della crème brulée prevede di cuocere in forno a bassa temperatura una miscela di latte, panna, uova e vaniglia. Una volta che il composto si è addensato, occorre lasciarlo raffreddare. Poco prima gustare la nostra deliziosa crème brulée, cospargere la superficie di zucchero caramellandolo con l’aiuto di un cannello. Non vi resterà che assaporare la vostra crème brulée accompagnata da un calice di vino liquoroso di origine francese come il Sauternes.
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: creme caramel senza uova, crème caramel al forno, creme caramel con panna
Tecniche di cucina
La maionese in 5 gusti diversi per variare e non stancarsi mai di prepararla e di accompagnarla ai piatti più disparati.
INGREDIENTI:
- 2 tuorli d'uovo
- 1 cucchiaino di senape
- 2 cucchiaini di aceto di vino bianco
- Sale
- 200 ml di olio EVO
Per le varianti
- Curry, paprika, pesto, erba cipollina
PROCEDIMENTO:
Mettete in una ciotola i tuorli a temperatura ambiente. Sbatteteli con una frusta manuale. Unite anche la senape e continuate a sbattere.
Aggiungete l'aceto e sbattete. Salate e continuate a sbattere, quindi versate un filo d'olio d'oliva, continuando a montare. Piano piano vedrete che si formerà un' emulsione tra il liquido (i tuorli, la senape e l'aceto) e la parte grassa dell'olio.
Continuate a versare l'olio gradualmente, e allo stesso tempo sbattete con la frusta. Quando gli ingredienti inizieranno a rassodarsi ed a montare, potete versare l'olio un po' più velocemente.
La vostra maionese è pronta, ora non vi resta che condirla con le diverse spezie nelle quantità desiderate.
Ripartite la maionese in 5 ciotoline diverse.
Aggiungete un po' di curry in polvere in in una delle ciotole e mescolate.
Unite la paprika ad un'altra delle ciotole. Aggiungete il pesto ad un'altra ciotola e mescolate. Nell'ultima ciotola mescolate la maionese con l'erba cipollina tagliuzzata.
Ed ecco che la vostra maionese in 5 varianti è pronta per essere gustata.
Potrebbe interessarti...
- Come evitare che la maionese si smonti
- Tutte le nostre migliori ricette con la maionese
Le migliori ricette di Creme brulee
Crème brulée

Di lubna
Montare i tuorli con lo zucchero semolato e la panna
- 5 tuorli
- 75 gr. di zucchero semolato
- 400 ml. di panna
- 20 gr. di burro
- zucchero di canna
Crème brulée al latte di noce di cocco

Una crème brulée profumata al latte di noce di cocco, saporita e facile da preparare.
Creme brulée

Di PasqualinaCh
Una crosticina croccante e caramellata che nasconde un morbido cuore con una nota di vaniglia: queste le due diver...
- • 400 ml di panna fresca •
- • 125 ml di latte •
- • 1 baccello di vaniglia •
- • 100 g di zucchero •
- • 6 uova •
- • Zucchero di canna q.b. •
La crème caramel più buona di sempre

Chi non conosce la crème caramel? Si tratta di un dessert composto da pochi ingredienti: latte, vaniglia, zucchero e uova. La semplicità degli ingredienti della crème caramel, ma soprattutto la sua consistenza, simile ad un budino, lo rendono un dolce amato anche dai bambini.
Crème brûlée

Di Ele86
Versare la panna in una pentola dal fondo spesso, aggiungere una stecca di vaniglia tagliata nel senso della lungh...
- 500 ml di panna fresca
- 3 tuorli d’uovo
- 1 stecca di vaniglia
- 1 cucchiaio di liquore all’arancia
- 50 gr di zucchero
- zucchero di canna
Crème brûlée alla vaniglia, scoprite la ricetta del dessert francese più amato al mondo !

Di Chef Damien, 750 g
La crème brûlée alla vaniglia è la versione francese della crema catalana
- 12 tuorli d'uovo
- 150g di zucchero semolato
- 3 bacche di vaniglia
- 1/2 L di panna liquida
- 1/2 L di latte intero
- zucchero di canna
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.