Risotto alle Pesche e vino Amarone
Di Kladdan
Amo i risotti, e improvviso con quello che ho in frigo! Questo è uno dei miei successi!

Ingredienti
- riso (un bicchiere a persona)
- pesca a piacere bella grande e molto matura (una ogni due persone circa)
- vino Amarone q.b.
- brodo q.b.
- olio q.b.
- scalogno 1-2
- sale q.b.
Informazioni
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 25minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Mettere a scaldare il brodo in un pentolino e salare a piacere.
Nel frattempo, lavare accuratamente la pesca e tagliarla a cubetti di circa 1 cm di lato.
Preparare il soffritto in una pentola antiaderente con l'olio e lo scalogno tagliato a piacere.
Tappa 2
Quando lo scalogno starà incominciando a soffriggere, unire le pesche e lasciare rosolare per un paio di minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
Tappa 3
A questo punto, unire il riso da far tostare per un minuto o due sempre mescolando. Aggiungere quindi un primo mestolo di brodo bollente senza smettere di mescolare. Quando si sarà assorbito, versare il vino e mescolare.
Tappa 4
Procedere poi come per un classico risotto, aggiungendo brodo man mano che il riso ne assorbe, continuando a mescolare fino alla cottura desiderata. Lasciare riposare senza coperchio per un minuto e servire caldo.
Io ho usato il vino Amarone perchè lo avevo in casa aperto, ma credo sia fattibile anche con un vino bianco, meglio non dolce.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Risotto all'arancia con gamberi 3.5/5 (437 Voti)
-
Spaghetti alla carbonara con... 3.4/5 (281 Voti)
-
Barrette al cioccolato con riso... 3.1/5 (308 Voti)
-
Tagliolini al limone 3.2/5 (296 Voti)
-
Zuppa di cipolla francese 3.5/5 (270 Voti)
-
Risotto con i frutti di mare 2.9/5 (320 Voti)
-
Risotto alle melanzane 3.1/5 (300 Voti)
-
Ciambelline al vino e romanella 4.8/5 (162 Voti)
Tecniche di cucina
La pesca è un frutto che si sposa benissimo anche con i cibi salati. Questa ricetta, perfetta da servire come antipasto o come aperitivo, è veloce da preparare e stupirà i vostri ospiti. L'accordo delle pesche con la pancetta è davvero inedito. Anche i più scettici si ricrederanno.
INGREDIENTI:
- 4 pesche
- 8 fettine di pancetta
- Glassa all'aceto balsamico
- 16 foglioline di basilico
PROCEDIMENTO:
Tagliate le pesche in quarti. Appoggiate una fogliolina di basilico su ogni fettina di pesca. Arrotolate la pancetta intorno ad ogni fettina di pesca. Fate cuocere in forno per circa 10 minuti a 180°, o fino a quando la pancetta sarà croccante.
Decorate con la glassa all'aceto balsamico e servite immediatamente.
Commenta questa ricetta