Risotto con zucca e olive nere per Halloween
Il risotto con zucca e olive nere è un primo piatto dal sapore delicato, ma molto saporito.
Per preparare questo piatto, ho cotto prima la polpa di zucca, che poi ho tritato con il mixer, ottenendo una crema compatta e non troppo densa.
Ho tostato il riso e portato a cottura con il brodo vegetale. Alla fino ho unito la zucca al riso, fatto insaporire e mantecato con formaggio.
Ingredienti
- 400 gr riso carnaroli o arborio
- 600 gr polpa di zucca
- 1 cipolla tritata
- 1 spicchio di aglio tritato
- brodo vegetale (1,5 l acqua + 1 dado vegetale)
- burro q.b.
- sale
- pepe
- parmigiano grattugiato q.b.
- olio evo
- 1 bicchiere vino bianco
- 2 cucchiai di olive nere snocciolate
Informazioni
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 5minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Portare a bollore l’acqua e sciogliere il dado vegetale, quindi spegnere il fuoco e mettere da parte.
Pulire la zucca e tagliare a pezzetti la polpa.
In una pentola soffriggere la cipolla con l’aglio e due cucchiai di olio evo.
Unire la zucca e portare a cottura, quindi tritare il tutto con il mixer.
Mettere da parte e sempre nella stessa pentola, sciogliere una noce di burro e tostare il riso per 3-4 minuti, a fuoco moderato, mescolando con un cucchiaio di legno.
Sfumare con vino bianco e portare a cottura, aggiungendo pian piano qualche mestolo di brodo vegetale.
Salare e pepare.
Portare a cottura ed unire la polpa di zucca con olive nere, quindi fare insaporire il tutto sul fuoco e mantecare con formaggio. Servire a tavola, ancora caldo.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Fusilli tricolore con feta,... 3.1/5 (310 Voti)
-
Frittelle di riso di San Giuseppe 2.9/5 (323 Voti)
-
Crostata di riso 3/5 (316 Voti)
-
Risotto di fregola ai funghi... 3.6/5 (255 Voti)
-
Torta di zucca, amaretti e cacao 3.1/5 (311 Voti)
-
penne rosa al tonno 3.2/5 (301 Voti)
-
Provala!RICETTA TOP Tartellette alle pere e crema... 5/5 (114 Voti)
-
minestra di castagne 3/5 (313 Voti)
Tecniche di cucina
La tecnica per sgranare il melograno, spiegata dal nostro Chef Damien. Adorate il melograno, ma non sapete come sgranarlo velocente ? Seguite consigli del nostro chef e potrete gustare velocemente i vostri melograni e goderne di tutti i benefici effetti.
Commenta questa ricetta