Pasta alla Checca
Di Silvia_SetS
Una pasta fredda condita con una salsa di pomodori a crudo tipica di Roma: ideale per l'estate!
Ingredienti
- 320 gr di pasta corta
- 8-10 pomodori molto maturi
- 4 spicchi d'aglio
- 1 bicchiere di olio extra-vergine di oliva
- 20 foglie di basilico fresco
- Sale
Informazioni
persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 12minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
La salsa alla Checca: Lavare i pomodori, tagliarli in quattro, eliminare i semini, poi tagliare la polpa a dadini e metterli in un'insalatiera.
Aggiungere l'aglio sbucciato e tritato, l'olio, il sale e le foglie di basilico tragliate a pezzetti.
Coprire e far macerare il tutto per 3 ore.
Tappa 2
Cuocere la pasta in un gran volume di acqua salata, scolarla e versarla nella salsa di pomodori a crudo. Mecolare e riporre in frigorifero fino al momento della degustazione.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pomodori ripieni di riso 3.2/5 (427 Voti)
-
Muffins alle fave e pecorino 3.6/5 (11 Voti)
-
Pizzette per aperitivi 3.6/5 (11 Voti)
-
Pasta fresca all'uovo fatta in casa 3.6/5 (11 Voti)
-
Lasagne di verdure 3.2/5 (457 Voti)
-
Melanzane ripiene di fichi rossi e... 3.3/5 (357 Voti)
-
Parmigiana di carciofi 3.2/5 (406 Voti)
-
Abbraccio di farrette e melanzane... 3.4/5 (267 Voti)
Tecniche di cucina
La pesca è un frutto che si sposa benissimo anche con i cibi salati. Questa ricetta, perfetta da servire come antipasto o come aperitivo, è veloce da preparare e stupirà i vostri ospiti. L'accordo delle pesche con la pancetta è davvero inedito. Anche i più scettici si ricrederanno.
INGREDIENTI:
- 4 pesche
- 8 fettine di pancetta
- Glassa all'aceto balsamico
- 16 foglioline di basilico
PROCEDIMENTO:
Tagliate le pesche in quarti. Appoggiate una fogliolina di basilico su ogni fettina di pesca. Arrotolate la pancetta intorno ad ogni fettina di pesca. Fate cuocere in forno per circa 10 minuti a 180°, o fino a quando la pancetta sarà croccante.
Decorate con la glassa all'aceto balsamico e servite immediatamente.
Commenta questa ricetta