Risotto allo zafferano
Di luisella
Ingredienti
- 320 gr di riso
- 60 gr di burro
- 1/2 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 bustina di zafferano
- 40 gr di parmigiano
- 1 litro di brodo di carne
Informazioni
persone 4
Difficoltà Facile
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Far appassire la cipolla sbucciata e tagliata finemente in un pentolino con 30 gr di burro.
Tappa 2
Unite del riso e fatelo tostare nel condimento.
Tappa 3
Bagnare il riso con il vino bianco e quando sarà sfumato, aggiungere il brodo caldo un mestolo alla volta.
Sempre mescolando, cuocere il riso versandoci sopra costantemente del brodo, avendo cura di non lasciarlo mai asciugare.
Tappa 4
A metà cottura del risotto alla milanese unite dello zafferano disciolto in un mestolo di brodo caldo.
Tappa 5
Finita la cottura (20 minuti circa) togliere la casseruola dal fuoco, aggiungere una noce di burro e il parmigiano e mantecare.
Tappa 6
Aspettare un paio di minuti prima di servire il risotto alla milanese nei piatti, in modo che il riso riposi e i sapori si fondano meglio.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Risotto alla salvia e Speck 3.3/5 (456 Voti)
-
Pasta ai carciofi, piselli e fave 3.3/5 (370 Voti)
-
Pasta fritta alle alici 3.1/5 (343 Voti)
-
Sartù di riso 2.9/5 (362 Voti)
-
Chips di grana con croste di... 3/5 (349 Voti)
-
Risotto al decoro di nero di seppia 3.4/5 (321 Voti)
-
Risotto verde 3.1/5 (344 Voti)
-
Risotto ai quattro formaggi 3.2/5 (332 Voti)
Tecniche di cucina
Ideale per un aperitivo da improvvisare all'ultimo momento! Basta spennellare delle fette di pancarrè con un po' di burro fuso, spolverare di parmigiano grattugiato e di erbe aromatiche come origano o timo. Lasciate dorare in una piastra e servite tagliati a quadretti. Eventualmente si possono preparare anche al forno o in padella.
Commenta questa ricetta