Pappardelle ai porcini con fonduta alla grana
Di memole

Ingredienti
- 500 gr di pappardelle fresche
- 80 gr di funghi porcini secchi
- 200 gr di prosciutto cotto in una sola fetta
- 1 scalogno
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 80 gr di burro
- 200 ml di panna da cucina
- 100 ml di latte
- 160 gr di grana
- sale
- pepe
- noce moscata
Informazioni
persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Mettere i funghi porcini secchi in ammollo in acqua tiepida per circa 20 minuti. Trascorsi i 20 minuti, scolarli e strizzarli.
Tagliare il prosciutto cotto a dadini e i funghi a pezzetini. n un tegame far sciogliere il burro e far rosolare lo scalogno tritato. Aggiungere i funghi e il prosciutto e far saltare per qualche minuto.
A fine cottura, sfumare con il vino bianco, salare e pepare.
Tappa 2
Nel frattempo preparare la fonduta di grana mescolando la panna e il latte e successivamente aggiungendo la grana grattugiata e un pizzico di noce moscata.
Tappa 3
Cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata, quindi scolarle e mescolarle insieme al condimento di funghi porcini e prosciutto. Servire le pappardelle ai funghi porcini nei piatti e versare su ogni piatto la fonduta di grana.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Panna alle fragole 4.3/5 (319 Voti)
-
Scaloppe con prosciutto e formaggio 3.1/5 (419 Voti)
-
Crema pasticcera leggera 2.3/5 (481 Voti)
-
Provala!RICETTA TOP Torta arancione 3.4/5 (396 Voti)
-
Tiramisù alla panna 2.9/5 (434 Voti)
-
Lasagne di verdure 3.2/5 (402 Voti)
-
Rollè di mozzarella con melanzane... 3.5/5 (379 Voti)
-
Arrosto di maiale odoroso con... 3.3/5 (394 Voti)
Tecniche di cucina
Siete intolleranti al latte vaccino e bevete le alternative vegetali? Questo articolo è per voi! Imparate a preparare il latte d'avena comodamente a casa: più sano ed economico.
Un piccolo consiglio: con la farina d'avena avanzata potete preparare un'ottima colazione; ad esempio, utilizzatela per preparare del porridge, oppure unita a yogurt e pezzetti di frutta
Commenta questa ricetta