Filetti di merluzzo al forno con pomodorini
Di cippaciappo
Ingredienti
- 500 grammi di pomodori ciliegino
- 2 cipolle rosse piccole
- 4 filetti di merluzzo
- olio di oliva
- Peperoncino in polvere
- Pesto
Informazioni
persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Prendere il merluzzo e sciacquarlo per bene quindi metterlo a scolare dentro uno scolapasta. Sciacquare anche i pomodorini e asciugarli con un panno.
Accendere il forno a 200° e foderare una teglia grande (o due medie) con la carta forno quindi adagiare i pomodorini, aggiungere la cipolla sminuzzata e un paio di cucchiai di olio di oliva e mescolare. Cuocere in forno a 190° per 20 minuti circa.
A cottura dei pomodorini ultimata aggiungere nella teglia anche il merluzzo e lasciar cuocere per 8-10 minuti o fin quando il pesce non diventa bello morbidino.
Sfornare, impiattare e spoverare con del peperoncino quindi aggiungere su ogni filetto un cucchiaino di pesto per dare sapore e servire. VARIANTE: al posto del pesto potete usare del basilico fresco facendo attenzione a non romperlo altrimenti il sapore è troppo forte. Anche una manciata di pangrattato si sposa bene. Ovviamente al posto del merluzzo potete usare qualsiasi pesce bianco di mare che abbia però abbastanza carne.
è un piatto che si prepara e si mangia perché se avanza rischia di essere davvero cattivo visto che i pomodori prendono un sapore strano e a tratti stomachevole.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Torta Matteo 2.8/5 (345 Voti)
-
Sfizi di pollo alla paprika 3/5 (336 Voti)
-
Torta di rose veloce 3.3/5 (312 Voti)
-
Zuppa di pesce 3/5 (332 Voti)
-
Fusillone pesce spada, melanzane e... 3.1/5 (327 Voti)
-
Trofie pomodorini, gamberi e... 3.2/5 (316 Voti)
-
Involtini di melanzane con... 3.1/5 (362 Voti)
-
Cannelloni patate e gallinella 3.3/5 (310 Voti)
Tecniche di cucina
E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!
Commenta questa ricetta