Pasta con missoltini (agoni essicati)
Di maxchia
Chi ha detto che la pasta con il pesce essere non può essere veloce?! Ecco un primo di pesce facile e delizioso!
Ingredienti
- 300 gr di spaghetti
- 3 missoltini
- uno spicchio di aglio
- olio d’oliva
- trito di salvia rosmarino
- brodo di pesce
Informazioni
persone 4
Difficoltà Media
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Tagliate a pezzetti i missoltini, rosolate l’aglio in padella con le spezie tritate, aggiungete il pesce e un poco di brodo di pesce.
Lessate gli spaghetti al dente quindi versateli nella padella del sugo per un minuto poi serviteli.
Il missoltino è un prodotto essiccato ,non ha bisogno di una vera e propria cottura, quindi si consiglia di saltarli velocemente.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Lasagne di verdure 3.2/5 (402 Voti)
-
Lucioperca al cartoccio 3.1/5 (412 Voti)
-
Validata dalnostro chef Vellutata di carote con polpettine... 3.5/5 (376 Voti)
-
Frittata di spaghetti 2.9/5 (429 Voti)
-
Spaghetti alla Norma 3.5/5 (377 Voti)
-
Insalata di pasta ai pomodori... 3.2/5 (422 Voti)
-
Polpettone di tonno veloce 2.8/5 (434 Voti)
-
Pasta zucchine, gamberetti e... 3.5/5 (374 Voti)
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- 1 broccolo
- 2 spicchi di aglio tritato
- 200 ml di panna da cucina
- La buccia grattugiata di 1 limone ed il succo
-Sale q.b
-Pepe q.b
- 320 g di pasta corta
-Parmigiano grattugiato q.b
PROCEDIMENTO :
Tagliare 1 broccolo a cimette e farlo cuocere in acqua bollente. Quando è quasi cotto, ma ancora croccante, scolatelo e mettetelo a bagno in una ciotola con acqua fredda e dei cubetti di ghiaccio. Questa operazione serve a mantenere il colore verde brillante al broccolo. Far soffriggere l'aglio tritato in una padella con dell'olio caldo, unire la panna, mescolare bene, aggiungere la buccia di limone grattugiata, salate, pepate. Date una mescolata ed unite il succo di limone.
Nel frattempo fate cuocere la pasta, scolatela ed unite le cimette di broccolo scolate ed il sugo alla panna.
Unite del Parmigiano grattugiato e servite immediatamente.
Commenta questa ricetta